Ras Al Khaimah sigla accordo con sette gruppi alberghieri per rilanciare il turismo

Ras Al Khaimah sigla accordo con sette gruppi alberghieri per rilanciare il turismo

Ras Al Khaimah avvia una collaborazione con sette gruppi alberghieri globali per potenziare il turismo, puntando a 3,5 milioni di visitatori annui entro il 2030 e creando oltre 20.000 posti di lavoro.
Ras Al Khaimah Sigla Accordo C Ras Al Khaimah Sigla Accordo C
Ras Al Khaimah sigla accordo con sette gruppi alberghieri per rilanciare il turismo - Gaeta.it

Ras Al Khaimah, uno dei sette emirati degli Emirati Arabi Uniti, ha avviato un’importante iniziativa per rafforzare il proprio settore turistico attraverso una collaborazione con sette tra i più influenti gruppi alberghieri a livello mondiale. Questa alleanza segna una tappa significativa nella strategia di sviluppo turistico dell’emirato, volto a posizionarsi come una delle principali destinazioni globali per i viaggiatori.

un accordo strategico per la crescita del settore alberghiero

Il recente incontro tra Saud bin Saqr Al Qasimi, sovrano di Ras Al Khaimah, e i rappresentanti di Marriott International, Hilton, Accor, IHG Hotels & Resorts, Ennismore, Rotana e Radisson Hotel Group ha avuto come obiettivo la firma di una dichiarazione di intenti. Durante questo incontro, i leader delle aziende hanno presentato i propri piani di espansione e le strategie di crescita nella regione. Ciò è particolarmente significativo in un periodo in cui l’emirato cerca di diversificare la propria economia, rendendo il turismo un pilastro fondamentale per il suo sviluppo economico.

In parole di Raki Phillips, CEO della Ras Al Khaimah Tourism Development Authority, il turismo si configura come un elemento cruciale per la qualità della vita e il benessere dell’emirato. La speranza è che, attraverso il supporto di questi gruppi alberghieri, l’emirato possa raggiungere l’obiettivo di contribuire al terzo del PIL e creare più di 20.000 nuovi posti di lavoro entro il 2030.

l’obiettivo della vision 2030 di ras al khaimah

La Vision 2030 di Ras Al Khaimah si concentra sulla crescita sostenibile ne tre componenti chiave: economia, società e ambiente. Questo approccio mira a garantire che lo sviluppo turistico non solo apporti benefici economici, ma promuova anche il benessere sociale e la sostenibilità ambientale. Le attuali strutture alberghiere dell’emirato, che includono 56 hotel e resort con oltre 8.000 camere, sono in continua espansione per soddisfare le crescenti esigenze di turisti internazionali e locali.

Nel 2024, Ras Al Khaimah ha accolto 1,28 milioni di visitatori, in linea con gli ambiziosi piani di attrarre 3,5 milioni di turisti all’anno entro il 2030. Questo aumento del turismo è considerato essenziale non solo per sostenere la crescita economica, ma anche per valorizzare la cultura e il patrimonio dell’emirato.

l’importanza del turismo per la crescita economica locale

Il turismo non è un semplice settore economico per Ras Al Khaimah; rappresenta una vera e propria opportunità di sviluppo e innovazione. La recente collaborazione con questi gruppi alberghieri è vista come un passo avanti fondamentale verso la creazione di un ambiente favorevole per gli investimenti nel settore. Le diverse strategie di espansione previste dai partner alberghieri possono attrarre un pubblico variegato, offrendo opzioni che spaziano da soggiorni di lusso a esperienze più accessibili e adatte alle famiglie.

Inoltre, l’ampliamento dell’offerta turistica e alberghiera permetterà di migliorare non solo il reddito complessivo generato dal turismo, ma contribuirà anche a progetti legati alla sostenibilità e alla preservazione dell’ambiente locale. La creazione di nuovi posti di lavoro nel settore alberghiero e dell’ospitalità rappresenta un’opportunità per i residenti locali.

Con questo approccio strategico, Ras Al Khaimah mira a diventare una destinazione di riferimento nel panorama turistico globale, promuovendo al contempo un messaggio di inclusività e apertura verso il futuro.

Change privacy settings
×