Destination Italia: integrazione del tool Trip Builder nella piattaforma Hubcore.Ai

Destination Italia: integrazione del tool Trip Builder nella piattaforma Hubcore.Ai

Destination Italia integra Trip Builder in Hubcore.Ai, ottimizzando la creazione di viaggi personalizzati per DMC e tour operator, con un aumento previsto del 20% nelle prenotazioni e una riduzione dei costi operativi.
Destination Italia3A Integrazio Destination Italia3A Integrazio
Destination Italia: integrazione del tool Trip Builder nella piattaforma Hubcore.Ai - Gaeta.it

Destination Italia ha recentemente annunciato l’integrazione di Trip Builder all’interno della propria piattaforma Hubcore.Ai. Questa novità rappresenta un modulo funzionale nativo, pensato per facilitare le operazioni di DMC, DMO e tour operator, offrendo un sistema versatile per la creazione di proposte turistiche personalizzate. Con questa implementazione, Destination Italia si propone di migliorare l’efficienza e la redditività per gli operatori del settore incoming.

La funzionalità di Trip Builder

Trip Builder è un tool avanzato che permette la creazione di viaggi su misura, essa consente di personalizzare ogni aspetto dell’itinerario. Grazie alla flessibilità offerta da questo strumento, gli operatori possono elaborare pratiche tailor-made con un notevole risparmio di tempo, fino a un 70% rispetto ai metodi tradizionali.

La compagnia ha comunicato che con la completa integrazione di Trip Builder, si prevede un aumento significativo dei KPI: un incremento del 20% nel tasso di conversione, che si traduce in un aumento delle prenotazioni effettuate. Questo dato è particolarmente rilevante in un contesto dove la competizione è elevata e la capacità di attrarre clienti è cruciale. Oltre a ciò, si stima che l’importo medio delle prenotazioni possa aumentare del 10%, insieme a un miglioramento del margine di profitto dell’1%.

Impatti economici e operativi della nuova integrazione

Il lancio di Trip Builder è progettato per ottimizzare la gestione operativa, con una riduzione dei costi operativi stimata attorno al 10%. La capacità di eseguire le stesse funzioni in tempi significativamente inferiori si traduce in un abbattimento delle spese operative, rendendo gli operatori più competitivi sul mercato. Inoltre, la possibilità di arricchire le proposte con prodotti e servizi esperienziali di alta qualità renderà le offerte più appetibili per i clienti.

Grazie a Hubcore.Ai, gli operatori possono accedere a una rete di local expert, il che permette di includere nei pacchetti turistici anche esperienze che vanno oltre la mera sistemazione. Questo approccio non solo incrementa il margine netto, ma risponde anche a una domanda crescente da parte dei viaggiatori di esperienze uniche e personalizzate.

La visione del CTO di Destination Italia

Secondo Vincenzo Visciano, CTO di Destination Italia, Trip Builder è risultato di un’analisi attenta e profonda di tutto il ciclo produttivo necessario per la realizzazione di proposte turistiche personalizzate. La nuova funzionalità nasce dall’intento di ripensare i flussi operativi, dalla fase creativa fino alla formattazione finale sulla piattaforma. Visciano sottolinea come sia fondamentale bilanciare la creatività richieste nelle fasi iniziali di ideazione con l’efficienza necessaria per la gestione operativa.

La sfida, quindi, è stata quella di creare un sistema che permettesse agli operatori di mantenere la libertà creativa necessaria, rendendo però le operazioni di gestione più snelle e organizzate. La realizzazione di un modulo così specifico dimostra l’impegno di Destination Italia nel mondo del turismo e la voglia di portare innovazione e miglioramento all’interno di un settore in continua evoluzione.

Questa integrazione segna un passo importante nella direzione della digitalizzazione delle operazioni turistiche, garantendo un miglioramento non solo dell’efficienza, ma anche dell’esperienza finale per i clienti.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×