Approvato il sostegno per la Coppa del Mondo di sci a La Thuile: 800mila euro in arrivo

Approvato il sostegno per la Coppa del Mondo di sci a La Thuile: 800mila euro in arrivo

Il Consiglio Valle approva un disegno di legge per sostenere la Coppa del Mondo di sci alpino femminile a La Thuile, promuovendo turismo e sport in Valle d’Aosta.
Approvato Il Sostegno Per La C Approvato Il Sostegno Per La C
Approvato il sostegno per la Coppa del Mondo di sci a La Thuile: 800mila euro in arrivo - Gaeta.it

Un importante passo avanti per il turismo e lo sport in Valle d’Aosta è stato compiuto con l’approvazione all’unanimità da parte del Consiglio Valle di un disegno di legge che regola il supporto per l’organizzazione delle competizioni di Coppa del Mondo di sci alpino femminile, programmato a La Thuile dal 13 al 15 marzo 2025. Questo provvedimento, che ha suscitato ampio consenso, rappresenta un’opportunità significativa per valorizzare il territorio e promuovere la stazione sciistica.

Dettagli del disegno di legge

Il disegno di legge approvato include sette articoli che stabiliscono le modalità di finanziamento per l’organizzazione dell’evento sportivo. È previsto un contributo massimo di 800mila euro destinato alla società consortile Reveal La Thuile, la quale coinvolge il Consorzio operatori turistici, la Scuola di sci e lo Sci club Rutor. L’obiettivo è quello di coordinare e realizzare eventi che mettano in risalto non solo La Thuile, ma l’intera valle, creando un punto di attrazione per visitatori e appassionati di sci. Questo tipo di iniziativa è cruciale per ampliare la visibilità della regione, facendo leva sulle sue risorse naturali e culturali.

Impatto sull’immagine della Valle d’Aosta

Il relatore della legge, Albert Chatrian del gruppo Unione Valdôtaine, ha sottolineato come la Coppa del Mondo sarà una vitrina internazionale per la Valle d’Aosta. L’evento non solo celebrerà l’eccellenza sportiva, ma permetterà anche ai visitatori di scoprire le bellezze paesaggistiche e il patrimonio culturale della regione. La tradizione gastronomica e i rinomati comprensori sciistici di cui è dotata la Valle d’Aosta saranno ulteriormente messi in evidenza. Le manifestazioni di portata mondiale sono un’opportunità da non perdere per promuovere un’immagine positiva e dinamica.

Atteggiamenti diversi nella politica regionale

Nonostante il consenso generale sull’importanza della legge, i rappresentanti politici hanno espresso diverse opinioni riguardo ai temi collegati al sostegno per il mondo sportivo. Aldo Di Marco ha manifestato preoccupazione per il ritardo nell’approvazione di una legge regionale dedicata agli interventi a favore dello sport. Ha auspicato che la nuova normativa venga presentata prima della fine della legislatura in corso, riconoscendo l’importanza di avere un quadro chiaro per il supporto alle attività sportive.

Dennis Brunod, vicecapogruppo di Rassemblement Valdôtain, ha aggiunto che sarebbe fondamentale pianificare gli eventi sportivi su base annuale o biennale. Ritiene che ci sia bisogno di una norma specifica per gestire i grandi eventi sportivi, dopo aver ascoltato le necessità emerse nel corso delle audizioni in Commissione.

Opportunità di crescita per il turismo sportivo

Mauro Baccega, vicecapogruppo di Forza Italia, ha evidenziato l’importanza di eventi sportivi come la Coppa del Mondo, che sono in grado di diffondere l’immagine della Valle d’Aosta a livello globale. Questa manifestazione rappresenta non solo un contesto di competizione, ma anche un’opportunità per attrarre turisti e appassionati di sport.

A conferma di questi aspetti, l’assessore allo Sport, Giulio Grosjacques, ha commentato i dati positivi di arrivi e presenze del 2025, segnalando che gli investimenti promozionali, insieme a quelli sugli impianti di risalita, stanno dando i loro frutti. Questo evento, quindi, si inserisce in un contesto di crescita e sviluppo, contribuendo a rendere la Valle d’Aosta una meta ambita sia per gli sportivi che per i turisti.

Change privacy settings
×