Il libro "Nuovo Turismo Culturale" di Elena Croci analizza l'evoluzione del turismo verso esperienze autentiche e sostenibili, evidenziando le nuove esigenze dei viaggiatori contemporanei e le sfide per il settore.
Il Principe d'Aragona di Modica si unisce a Bwh Hotels, diventando parte della Sure Hotel Collection e offrendo 35 camere e servizi per attrarre turisti in Sicilia dal 18 marzo.
Il turismo sessuale, alimentato da disuguaglianze globali e sfruttamento di vulnerabili, rappresenta una grave violazione dei diritti umani che richiede interventi urgenti e responsabilità condivisa.
Travelnest e Mangopay collaborano per ottimizzare la gestione dei pagamenti nel settore degli affitti brevi, migliorando l'efficienza operativa e l'esperienza utente attraverso soluzioni innovative e flessibili.
Futura Vacanze potenzia il proprio organico con tre nuove nomine strategiche in finanza, risorse umane e marketing, per affrontare le sfide del mercato turistico globale.
Le proiezioni di Aci World indicano che il traffico aereo globale raggiungerà 22,3 miliardi di passeggeri entro il 2053, con una crescita sostenuta e sfide geopolitiche da affrontare.
Napoli punta a rafforzare il turismo tedesco partecipando all'ITB di Berlino, con strategie mirate per migliorare l'accoglienza e diversificare l'offerta turistica, attirando visitatori sempre più interessati.
Un'indagine su 500 giovani del Nord-est Italia rivela che retribuzioni inadeguate, orari eccessivi e mancanza di equilibrio vita-lavoro sono le principali criticità nel settore turistico.
L'Istituto Vallauri di Fossano ha organizzato workshop aziendali per studenti del turismo, favorendo il networking con 22 aziende locali e offrendo opportunità di stage e assunzioni nel settore.