Trinity ViaggiStudio, in collaborazione con Class , offre un’interessante opportunità per i docenti italiani di immergersi nel sistema educativo del Regno Unito. A partire dal 6 marzo 2025, è organizzato un viaggio di scoperta tra gli istituti più noti di Inghilterra e Scozia, con costi interamente coperti dalla Carta del docente. Questo progetto rappresenta non solo un’occasione formativa, ma anche un’importante possibilità di esplorare le metodologie didattiche all’avanguardia e le opportunità di mobilità internazionale.
Dettagli del viaggio tra Inghilterra e Scozia
Il primo viaggio si svolgerà dal 6 all’8 marzo 2025, con partenza programmata da Milano o Roma. Gli insegnanti che prenderanno parte a questa esperienza avranno l’opportunità di visitare tre istituti scolastici selezionati nel Regno Unito. Durante il soggiorno, i partecipanti avranno la possibilità di conversare con i docenti locali, esplorando in modo pratico le varie peculiarità del sistema educativo britannico. Questa esperienza promette di arricchire il bagaglio professionale degli insegnanti italiani, offrendo spunti utili per implementare nuove metodologie didattiche nei propri contesti.
La scelta delle destinazioni è stata motivata dalla qualità formativa degli istituti selezionati, noti per l’eccellenza nella preparazione degli studenti e per un ambiente di apprendimento innovativo e stimolante. Gli insegnanti potranno anche confrontarsi su temi come l’integrazione culturale e la promozione della mobilità studentesca, elementi fondamentali in una società globalizzata.
Altre opportunità di aggiornamento per i docenti
Oltre al viaggio di studio, Class e Trinity ViaggiStudio hanno predisposto un programma di aggiornamenti e corsi di formazione all’estero, sempre utilizzando la Carta del docente come strumento di finanziamento. Le destinazioni di questa offerta includono la prestigiosa University of Essex a Colchester per un soggiorno di otto giorni in luglio, e il Newbattle Abbey College di Edimburgo, programmato per agosto. Entrambe le esperienze prevedono sistemazioni in college ensuite, ideali per unire studio e svago.
Altre proposte coprono un soggiorno studio a Londra, ma anche tre diverse occasioni a Dublino da luglio ad agosto, tutte di otto giorni con sistemazione in residence. Questi programmi sono progettati per offrire un’ampia gamma di opportunità per approfondire le competenze linguistiche, metodologiche e professionali degli insegnanti, permettendo loro di crescere sia a livello personale che professionale.