La giordania amplia i voli low cost dall’Italia dal 2025, collegando diverse città a amman per favorire il turismo autunnale e invernale con tariffe competitive e nuove rotte dirette.
Etihad airways registra crescita solida nel primo semestre 2025 con utile netto in aumento del 32%, espansione del network a 88 destinazioni e piano di sviluppo finanziato internamente senza fretta per l’ipo
Volonline Group rafforza il team interno per migliorare la gestione dei fornitori nei settori rail e aviation, puntando a maggiore controllo, collaborazione efficace e crescita nel mercato turistico competitivo.
Due operatori spagnoli, avoris e mundiplan, devono adeguare i piani turistici over 55 a rigidi criteri inss per mantenere appalti e evitare sanzioni fino a 80 milioni di euro
L’arabia saudita punta su calcio, cultura e grandi eventi con cristiano ronaldo per rilanciare il turismo globale entro il 2030, investendo 800 miliardi di dollari nel progetto vision 2030.
La proposta di michil costa per limitare il turismo di massa nelle Dolomiti e Val d’orcia con zone a traffico limitato e prenotazioni anticipate per proteggere ambiente e comunità locali
Le sagre di settembre 2025 celebrano i prodotti tipici italiani tra miele, formaggi, funghi e vini in eventi diffusi dal nord al sud con degustazioni, musica e tradizioni locali.
Il gruppo Sacbo ottiene il quarto livello Airport Carbon Accreditation, confermando un impegno decennale per la sostenibilità e puntando alla neutralità climatica entro il 2045 con un coinvolgimento di tutti gli attori aeroportuali.
Il global peace index 2025 evidenzia un leggero peggioramento della pace globale con l’Islanda al primo posto e l’Europa protagonista, mentre l’Italia resta fuori dalla top ten dei paesi più sicuri per i viaggiatori.