Voli low cost dall’Italia: la Giordania si apre al turismo invernale 2025-2026

Voli Low Cost Dalle28099Italia3A La

Nuovi voli low cost dall’Italia per la Giordania: turismo invernale 2025-2026 in crescita - Gaeta.it

Armando Proietti

3 Settembre 2025

La Giordania si avvicina all’Italia con nuove rotte low cost che partiranno dal settembre 2025. Diverse città italiane saranno collegate direttamente ad Amman, rendendo più semplice arrivare nel Paese durante l’autunno e l’inverno. Tra paesaggi mozzafiato e siti archeologici, la Giordania si conferma una meta sempre più ambita, grazie a una rete di voli ampliata proprio per rispondere alla domanda crescente.

Nuovi voli dall’Italia a Amman: chi parte e quando

Dal 16 settembre 2025, Wizz Air lancerà un volo bisettimanale da Milano Malpensa ad Amman. Chi invece preferisce partire da Roma potrà contare su un collegamento diretto da Fiumicino, che ripartirà il 29 marzo 2026. Anche Ryanair rafforza la sua presenza: dal 20 settembre 2025 si potrà volare da Milano Bergamo ad Amman, con un aumento delle frequenze a tre voli a settimana già da ottobre.

Ma non finisce qui. Aerei partiranno anche da Roma Ciampino, Pisa, Treviso e Bologna, con quest’ultimo aeroporto attivo da fine ottobre 2025. Ryanair e Wizz Air si affiancano a Eurowings e alla compagnia di bandiera Royal Jordanian, che continua a volare regolarmente da Roma e Milano. Più scelta, più voli e prezzi più bassi: così sarà più facile raggiungere la Giordania dall’Italia.

La Giordania punta sul turismo invernale

L’obiettivo è chiaro: attirare più turisti anche nei mesi freddi, allungando la stagione turistica oltre l’estate. Con voli low cost che collegano 18 città europee, si punta a portare visitatori soprattutto nei luoghi più suggestivi, sia storici che naturali.

Offrendo collegamenti diretti e tariffe competitive, la Giordania vuole migliorare la ricettività e far crescere l’economia locale. Tra le mete preferite ci sono Amman, Petra, il Wadi Rum, il Mar Morto e Aqaba sulla costa. Grazie alla collaborazione tra low cost e compagnia nazionale, si crea la rete di voli più estesa mai vista per la Giordania.

Cosa vedere in Giordania tra autunno e inverno

Anche con il freddo, la Giordania non perde il suo fascino. Le temperature più fresche sono perfette per visitare siti antichi come Petra e Jerash, o per avventurarsi tra le dune rosse del Wadi Rum. Il Mar Morto resta una meta amata, con le sue acque salate e le proprietà curative.

Le notti nel deserto sono limpide e silenziose, mentre la Riserva di Dana offre sentieri per chi ama camminare immerso nella natura. Il Wadi Mujib è ideale per il canyoning, attività possibile quando il clima lo permette. Sulla costa, ad Aqaba, il Mar Rosso è sempre accogliente, con temperature miti anche d’inverno.

Amman, la capitale, mescola storia e vita moderna: dal teatro romano ai mercati tradizionali, fino ai musei di arte contemporanea. Nei mesi più freddi, quando può nevicare, la città invita a scoprire le sue attrazioni con pause nei caffè tipici. Insomma, la Giordania offre esperienze diverse e interessanti anche fuori stagione.