Notizie

un progetto dall’ospedale di ancona per inviare attrezzature mediche usate a niamey, niger

Un progetto di solidarietà tra l’ospedale di Torrette di Ancona e il Niger prevede la donazione e spedizione di attrezzature mediche riutilizzabili per supportare le strutture sanitarie di Niamey.

Orizzonte sistemi navali e OCCAR firmano contratto da oltre 760 milioni per supporto fregate fremm alla Marina Militare

Il nuovo contratto TLSM 2 da 764 milioni di euro tra Orizzonte sistemi navali, Fincantieri, Leonardo e OCCAR garantisce supporto operativo e manutenzione delle fregate fremm della Marina Militare italiana per cinque anni e mezzo.

Emilia-romagna conferma accesso gratuito e universale ai servizi digitali tramite Spid gestito da Lepida

Emilia-romagna conferma la gratuità dell’accesso ai servizi digitali sanitari tramite Spid gestito da Lepida, garantendo pari opportunità e senza barriere economiche per tutti i cittadini.

Il volume d’affari delle costruzioni in emilia-romagna rallenta nel primo trimestre 2025 con variazioni per dimensione aziendale

Il settore delle costruzioni in Emilia-Romagna registra un lieve calo dello 0,2% nel primo trimestre 2025, con segnali di miglioramento e crescita per medie imprese, mentre le piccole faticano ancora.

Escursione in val bognanco si conclude con la morte di un uomo di 71 anni per malore improvviso in quota

Un uomo di 71 anni muore per un malore improvviso a 2200 metri durante un’escursione ai laghi di Campo in val Bognanco; il soccorso alpino interviene ma non riesce a salvarlo.

La casa del jazz di roma dedica la sala concerti ad armando trovaijoli nel ventesimo anniversario della struttura

La casa del jazz di Roma intitola la sala concerti ad Armando Trovaijoli, celebrando i 20 anni di Musica per Roma e l’eredità del compositore nel panorama jazz italiano e internazionale.

a roma iniziate le riprese di 40 secondi, il film sulla tragica morte di willy monteiro duarte

Un film in uscita il 20 novembre 2025 racconta la tragica vicenda di Willy Monteiro Duarte, esplorando la violenza giovanile e il senso di comunità attraverso una produzione realistica diretta da Vincenzo Alfieri.

Carabinieri arrestano 12 persone per spaccio di cocaina e hashish in Valsugana

I carabinieri di Borgo Valsugana arrestano 12 persone per spaccio di cocaina e hashish in Valsugana, sequestrando oltre 2 chili di droga e smantellando una rete criminale attiva tra Trento e la provincia.

Allarme sui cantieri ferroviari in Italia: rischio blocchi e stop al porto di Genova ad agosto 2025

Federlogistica avverte sul rischio paralisi della logistica italiana a causa di cantieri ferroviari non programmati, con impatti critici sul porto di Genova e il corridoio Reno-Alpi, chiedendo dialogo e coordinamento.