A Torino, due coniugi di 90 anni in difficoltà per il frigorifero vuoto ricevono un intervento rapido dai carabinieri motociclisti, che attivano anche i servizi sociali per un supporto duraturo.
Il Comune di Cerveteri e Multiservizi avviano un progetto per coinvolgere oltre cento percettori del reddito di inclusione in attività di manutenzione e pulizia, garantendo sicurezza e integrazione sociale.
L’istituto Rosselli di Aprilia affronta tensioni interne tra insegnanti e dirigenza, con proteste per problemi organizzativi, ritardi nei pagamenti del Pnrr e calo di iscrizioni che minacciano la qualità educativa.
Edizione spa chiude il 2024 con ricavi a 10,1 miliardi e patrimonio netto a 13,2 miliardi, introduce una governance monistica più efficiente e rinnova il consiglio con nuove figure esperte.
Il comprensorio Corno alle Scale sostituirà la seggiovia Cavone-Rocce con un nuovo impianto più efficiente, finanziato dal ministero del Turismo e Intesa Sanpaolo, per migliorare l’esperienza sciistica e sostenere l’economia locale.
Sulla A12 tra Roma e Civitavecchia chiusura notturna dell’entrata di Torrimpietra per lavori sul cavalcavia Aurelia, con deviazione consigliata verso lo svincolo di Maccarese Fregene.
La terza Coppa del mondo di nuoto paralimpico in acque libere ad Alghero ha visto atleti internazionali sfidarsi con successo, grazie all’organizzazione di progetto AlbatroSS e al sostegno delle istituzioni locali.
Claudia di Torino acquista un biglietto per la figlia Dafne su un treno regionale verso Finale Ligure, ma il controllore contesta l’uso temporaneo del posto pagato, scatenando polemiche e interventi di Trenitalia.
Sulla spiaggia libera del Marano a Riccione, la prima deposizione documentata di uova di Caretta caretta in provincia di Rimini ha attivato misure di protezione e monitoraggio da parte della Fondazione Cetacea e delle autorità locali.