Food

L’export alimentare italiano continua la sua crescita esponenziale: +9% nel 2024

L'industria alimentare italiana registra un incremento del 9% nelle esportazioni nel 2024, raggiungendo 47,4 miliardi di euro e confermando la solidità del made in Italy nel mercato globale.

Un nuovo design per l’aceto balsamico di Modena IGP: Malpighi lancia il restyling della sua collection

Malpighi rinnova il packaging dell'Aceto Balsamico di Modena IGP, unendo eleganza e modernità per valorizzare la qualità del prodotto e rispondere alla crescente domanda di sostenibilità.

La crescita dei prodotti vegetali: Germinal Bio investe nel futuro dell’alimentazione sostenibile

Germinal Bio conclude il Veganuary 2025 con una gamma ampliata di prodotti vegetali, tra cui biscotti e alternative fresche, rispondendo alla crescente domanda di scelte alimentari sostenibili e consapevoli.

Ricette pratiche e rapide: la nuova guida per cene senza stress

"Cena Senza Stress" offre 100 ricette semplici e veloci per preparare pasti gustosi, con suggerimenti su organizzazione della dispensa, comfort food e utilizzo creativo degli avanzi. Disponibile dal 25 gennaio.

Marca Fresh 2025: un incontro strategico per le mele della Val Venosta e la GDO

Il progetto "Viaggio in Italia" delle mele Val Venosta, presentato a Marca Fresh, unisce tradizioni culinarie regionali e innovazione gastronomica, valorizzando il prodotto e creando opportunità per i produttori.

Capodanno cinese a Milano: festeggiamenti e sapori al Ba Restaurant

Milano celebra il Capodanno cinese dal 29 gennaio al 12 febbraio con un menù speciale al Ba Restaurant, offrendo piatti simbolici e un'esperienza gastronomica che unisce tradizione e modernità.

Tenuta San Giorgio si prepara per Wine Paris 2025: focus sul Prosecco e l’espansione in Francia

Tenuta San Giorgio parteciperà a Wine Paris & Vinexpo 2025, presentando i suoi vini, tra cui Prosecco DOC e nuove referenze, per espandere la propria presenza nel mercato francese.

Taranto celebra l’IGP: il bilancio del Consorzio delle Clementine del Golfo

Il Consorzio di Tutela IGP Clementine del Golfo di Taranto, guidato da Daniela Barreca, celebra i progressi post-IGP, evidenziando benefici economici e innovazioni nella filiera per promuovere il prodotto.

Eradicata la Peste Suina Africana a Roma: Le Istituzioni Celebrano il Risultato

L'eradicazione della Peste Suina Africana a Roma segna un traguardo importante per la salute animale e il settore agroalimentare, grazie alla collaborazione tra istituzioni e monitoraggio continuo.