Food

Nuovi percorsi formativi per sommelier in Veneto: corso tra vino e olio

L'AIS Veneto offre un programma formativo articolato con 32 corsi per aspiranti sommelier, suddivisi in tre livelli, che includono degustazioni pratiche e un nuovo corso dedicato all'olio extravergine.

Morte di Giordano Veronesi: lutto per l’imprenditoria veronese e il colosso agroalimentare

La scomparsa di Giordano Veronesi, leader nel settore agroalimentare veronese, segna un'importante perdita per l'economia locale e lascia un'eredità imprenditoriale che continuerà a influenzare il mercato.

La Versilia piange Lorenzo Viani, un pilastro della ristorazione locale

La Versilia piange Lorenzo Viani, fondatore del ristorante Lorenzo, un innovatore della cucina locale che ha elevato i sapori versiliani e promosso la cultura gastronomica della regione a livello internazionale.

Dispensa Emilia inaugura il 50° ristorante a Ravenna, nuovo traguardo per il brand modenese

Dispensa Emilia inaugura il suo 50° ristorante a Ravenna, celebrando 20 anni di attività e creando 18 nuovi posti di lavoro, mentre si concentra sull'espansione in Emilia-Romagna.

Aumento delle esportazioni di olio d’oliva tunisino: l’italia guida il mercato nel 2024/2025

L'olio d'oliva tunisino sta guadagnando terreno nei mercati globali, con l'Italia come principale acquirente. Nonostante un aumento delle esportazioni, i prezzi in calo preoccupano i produttori locali.

Xylella: Un terzo degli ulivi monumentali della Puglia distrutti, avviati nuovi interventi di salvaguardia

La Xylella fastidiosa devasta gli ulivi monumentali in Puglia, causando ingenti perdite economiche e culturali. Coldiretti avvia un secondo bando di innesti per salvaguardare il patrimonio olivicolo regionale.

Evolio Expo: la fiera internazionale dell’olio extravergine a Bari dal 30 gennaio al 1 febbraio 2025

Evolio Expo, in programma a Bari dal 30 gennaio al 1 febbraio 2025, promuove l'olio extravergine di oliva pugliese, favorendo relazioni commerciali e discussioni su sostenibilità e innovazione nel settore.

Innovazione nelle cantine: l’etilometro per garantire la sicurezza dei visitatori in Umbria e Toscana

Il Gruppo Tenute del Cerro introduce etilometri nelle cantine e agriturismi dell'Umbria e Toscana, promuovendo la sicurezza stradale e il bere responsabile per un'esperienza di degustazione consapevole.

Ritorna il Gelato di Latte Biraghi: un’icona di Torino riapre in Piazza San Carlo

Il Gelato di Latte Biraghi torna a Torino il 31 gennaio, offrendo freschezza e qualità in un simbolo della tradizione gastronomica piemontese, pronto a conquistare nuovi palati.