L’Aceto Balsamico di Modena IGP, prodotto simbolo dell’eccellenza gastronomica italiana, si rinnova con una nuova veste grafica. La storica acetaia Malpighi, che festeggia dieci anni dalla presentazione della sua Collection, ha deciso di reinterpretare il packaging, creando un design che combina eleganza e modernità, mantenendo sempre al centro la qualità del prodotto.
Il rinnovamento del pack: una fusione di design e tradizione
Il nuovo packaging per l’Aceto Balsamico di Modena è frutto di un intenso lavoro da parte dell’Ufficio Design e Progettazione della Malpighi. La bottiglia presenta linee minimaliste e slanciate, pensate per attrarre l’attenzione e rendere omaggio al contenuto pregiato. Questo rinnovamento non è solo estetico, ma riflette l’idea di svelare la storia e il valore dell’aceto, un prodotto che rappresenta l’identità culinaria di Modena.
La scritta in rilievo, che riporta il brand su entrambi i lati della bottiglia, è un elemento distintivo che accresce la percezione del marchio. Questo tipo di attenzione ai dettagli non solo migliora la riconoscibilità del prodotto, ma sottolinea l’impegno dell’azienda nella creazione di un immobiliare iconico. Ogni elemento del design è volto a enfatizzare la qualità della tradizione artigianale, a partire dalla selezione delle materie prime fino alla cura nel processo di invecchiamento.
Leggi anche:
La Collection IGP di Malpighi: varietà e qualità
Il restyling riguarda tutte e sette le varianti della linea IGP Malpighi: Oro, Platino, Argento, Bronzo, Invecchiato, Bordeaux e Bio. Ogni selezione presenta un diverso grado di densità, che deriva dalla sapiente miscela di Aceto di Vino e mosto invecchiato, quest’ultimo prodotto dalle uve della Tenuta del Cigno, un’azienda agricola di prestigio a conduzione familiare.
Questa diversificazione permette ai consumatori di scegliere l’aceto che meglio si adatta alle loro esigenze culinarie, favorendo l’uso in una vasta gamma di piatti. Ogni tipologia offre caratteristiche uniche, che si riflettono nel sapore, aroma e versatilità in cucina. La Malpighi ha saputo unire tradizione e innovazione, creando una linea che si distingue nel panorama dei prodotti gastronomici italiani.
Sostenibilità e qualità: l’impegno di Malpighi
Ogni bottiglia della Collection Malpighi è realizzata rigorosamente in vetro, un materiale riciclabile, scelta che denota una particolare attenzione verso la salute e l’ambiente. Ciò risponde a una crescente domanda da parte dei consumatori per prodotti sostenibili. La Malpighi si impegna nella produzione rispettosa dell’ambiente, continuando a perseguire standard elevati di sicurezza alimentare.
L’aceto balsamico non è solo un condimento; è un prodotto che racconta una storia e rappresenta una cultura. Malpighi, con la sua lunga storia e la dedizione alla qualità, è un esempio di come i marchi italiani possano innovare rimanendo fedeli alle loro radici. La nuova linea di packaging è un passo significativo verso il futuro, con l’obiettivo di rendere l’aceto balsamico di Modena non soltanto un prodotto da gustare, ma un elemento da esibire con orgoglio sulla tavola.