Il settore della pesca in Italia affronta gravi sfide, con richieste di rottamazione superiori ai fondi UE disponibili. È urgente modernizzare la flotta e garantire un futuro sostenibile per le comunità costiere.
Il Park Hyatt Milano celebra San Valentino con esperienze culinarie esclusive, tra cui menu speciali nei ristoranti Pellico 3 e La Cupola, e un cocktail d'autore al Mio Lab.
L'Umbria celebra l'amore con eventi romantici a Terni e Orvieto, tra tradizioni storiche, manifestazioni culinarie come Cioccolentino e opportunità di relax nelle spa, rendendo ogni momento indimenticabile.
Cremona ospiterà dal 22 al 24 febbraio 2025 "BonTà e Gusto Divino", un salone dedicato alle eccellenze enogastronomiche italiane, con oltre 100 produttori e attività interattive per i visitatori.
La Milano Fashion Week presenta "envy™ Passion Week", un progetto innovativo che unisce moda e gastronomia, trasformando la mela Envy™ in un'esperienza multisensoriale attraverso design e creatività.
L'incontro a Bruxelles tra la Commissione europea e l'Autorità calabrese ha evidenziato un avanzamento dell'82,8% nella spesa dei fondi europei, con un raddoppio dell'export agroalimentare e strategie di innovazione.
Il Capodanno Cinese segna l'inizio dell'Anno del Serpente, celebrato in Italia con piatti iconici come involtini primavera e riso alla cantonese, evidenziando la crescente popolarità della cucina cinese.
Il Gruppo Alegra parteciperà a Fruit Logistica 2024 a Berlino, presentando prodotti innovativi e puntando su relazioni commerciali solide in un contesto economico sfidante per il mercato ortofrutticolo.
Agostino Landi, maestro pizzaiolo campano, porta la tradizione culinaria cilentana al Festival di Sanremo, celebrando l'eccellenza della pizza e i sapori locali in Casa Sanremo.