Just Eat celebra il Capodanno Cinese: un viaggio tra sapori e tradizioni gastronomiche

Just Eat celebra il Capodanno Cinese: un viaggio tra sapori e tradizioni gastronomiche

Il Capodanno Cinese segna l’inizio dell’Anno del Serpente, celebrato in Italia con piatti iconici come involtini primavera e riso alla cantonese, evidenziando la crescente popolarità della cucina cinese.
Just Eat Celebra Il Capodanno Just Eat Celebra Il Capodanno
Just Eat celebra il Capodanno Cinese: un viaggio tra sapori e tradizioni gastronomiche - Gaeta.it

Il Capodanno Cinese, che rappresenta l’inizio dell’Anno del Serpente, è un evento dai caratteri festivi e gastronomici, un momento che permette di esplorare una delle cucine più amate in Italia. Just Eat, leader nel settore del digital food delivery, si prepara per questa ricorrenza svelando trend e numeri che evidenziano la straordinaria popolarità della cucina cinese tra gli italiani. Scopriamo insieme le specialità più ricercate e i dati imperdibili che emergono in vista del 29 gennaio 2025.

La tradizione culinaria cinese in Italia

Il Capodanno Cinese è una festa che va oltre il semplice celebrarsi; è anche un’occasione per gustare piatti ricchi di storia e significato. Just Eat, una delle piattaforme di food delivery più importanti, analizza le tendenze che caratterizzano questo evento. Nel 2024, durante le celebrazioni, sono stati ordinati più di 7.000 chili di specialità cinesi, un numero che parla chiaro: gli italiani amano la cucina orientale. L’analisi non si limita alla quantità, ma si estende anche ai piatti che dominano le preferenze. Tra i protagonisti troviamo gli squisiti involtini primavera e il riso alla cantonese, piatti ben radicati nella tradizione cinese e che hanno conquistato i cuori e i palati degli italiani.

I festeggiamenti per il Capodanno Cinese sono un momento di unione e convivialità, e il cibo gioca un ruolo fondamentale in queste celebrazioni. Proprio per questo, piatti iconici come il riso alla cantonese e i ravioli al vapore sono tra i più ordinati, a dimostrazione della continua attrazione per i sapori asiatici. Just Eat non solo facilita questi ordini, ma contribuisce a rendere accessibile una cultura gastronomica ricca e variegata a chiunque desideri festeggiare da casa.

I piatti più amati e le preferenze regionali

La cucina cinese è amata in tutta Italia, con piatti che variano da una città all’altra. Gli involtini primavera, ad esempio, sono uno dei piatti più richiesti durante il Capodanno, guadagnandosi una speciale menzione in diverse città. A Firenze, il croccante involtino è un must, affiancato da ravioli al vapore e riso alla cantonese, piatti che riflettono il gusto toscano.

A Bologna, invece, la predilezione va ai ravioli di carne alla griglia, che riscuotono un successo travolgente tra i buongustai locali. A Roma, le nuvolette di gamberi sono apprezzate per la loro leggerezza e freschezza, mentre a Milano il pollo alle mandorle non passa mai di moda, confermandosi una delle scelte più gettonate. Ogni città presenta le proprie peculiarità gastronomiche, ma l’amore per la cucina cinese abbraccia l’intera nazione, evidenziando un legame culturale condiviso.

Un ordine da record: un assaggio di varietà

Nel 2024, Just Eat ha registrato un ordine singolare da Castel San Pietro Terme, del valore di 100 euro. La richiesta di 25 piatti diversi ha evidenziato l’enorme varietà che la cucina cinese può offrire. Tra i piatti scelti, spiccavano il pollo con ananas, i ravioli di carne alla griglia e il pollo al curry, tutti ottimi esempi della ricca tradizione gastronomica cinese.

Questo ordine eccezionale mette in luce non solo l’apprezzamento delle diverse ricette cinesi, ma anche l’abilità di soddisfare le esigenze di una clientela molto variegata. Con piatti che spaziano da pietanze leggere a quelle più sostanziose, la cucina cinese si dimostra capace di adattarsi ai gusti individuali e fornire esperienze culinarie memorabili. Un’offerta che non solo delizia i palati, ma porta anche la cultura orientale in ogni angolo d’Italia.

Just Eat continua a svolgere un ruolo fondamentale nel connettere culture diverse attraverso il cibo, portando l’autenticità della cucina cinese nelle case degli italiani. Con l’approssimarsi del Capodanno Cinese, l’astinenza dai sapori orientali è finalmente spezzata, e la festa si prepara a diffondere gioia e buona tavola in tutta Italia.

Change privacy settings
×