La finale del contest Stella Artois Draught Masters Italia si svolgerà dal 16 al 18 febbraio 2025 alla Fiera di Rimini, coinvolgendo otto talentuosi spillatori in prove tecniche di alta qualità.
L'Unione Europea e Coldiretti chiedono un piano nazionale per la gestione delle risorse idriche in Italia, affrontando la carenza d'acqua e i danni della siccità all'agricoltura.
Citterio lancia le nuove Tagliette di guanciale, pancetta affumicata e dolce, in un formato pratico da 90 grammi, esaltando la cucina povera italiana con ricette innovative e ingredienti sostenibili.
MD e Palajova 2025 annunciano un tour musicale in Italia, arricchito da concerti coinvolgenti, una birra esclusiva e un messaggio di inclusione per un pubblico variegato.
LaGemma Venture S.r.l. investe 1,7 milioni di euro in undici startup attraverso il programma AGRIFOOD24, promuovendo innovazione e sostenibilità nel settore agroalimentare cuneese con un forte impatto sociale.
La Fondazione Barilla presenta "Il libro del risparmio", un vademecum con 120 idee pratiche per ridurre lo spreco alimentare, risparmiando fino a 500 euro all'anno e promuovendo la sostenibilità.
L'Unione Europea e l'Italia affrontano sfide nel settore agroalimentare a causa delle nuove politiche commerciali statunitensi, con timori per i produttori italiani e la necessità di strategie di libero scambio.
Fonte Margherita 1845 presenta alla fiera di Rimini una gamma di aperitivi e bevande analcoliche, realizzati con acqua minerale pura delle Piccole Dolomiti, enfatizzando sostenibilità e design innovativo.
Il Tasso di Matari, albero millenario della Sardegna, vince il concorso "Italian Tree of the Year 2024" e rappresenterà l'Italia all'European Tree of the Year 2025.