La Slow Wine Fair di Bologna, dal 23 al 25 febbraio 2025, celebra il vino attraverso tradizione e innovazione, promuovendo la sostenibilità e l'artigianalità con oltre 400 produttori internazionali.
Illycaffè collabora con l'associazione Seconda Chance per offrire corsi di formazione ai detenuti, promuovendo il reinserimento sociale e professionale attraverso competenze pratiche nel settore della ristorazione.
Nuove misure contro la peste suina africana in Italia: impiego di cani molecolari e agricoltori sentinella per monitorare e contenere l'epidemia, con segnali di rallentamento della diffusione del virus.
Baita Piè Tofana, ristorante nel cuore delle Dolomiti, offre un'esperienza culinaria unica con piatti innovativi dello chef Federico Rovacchi e un'accoglienza calorosa sotto la direzione di Michel Oberhammer.
Dal 8 al 10 febbraio, la Fortezza da Basso di Firenze ospiterà il salone Taste, dedicato all'arte culinaria e al caffè di terroir dei Fratelli Bonacchi, promuovendo sostenibilità e innovazione.
Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano presenta il programma 2025 con oltre 800 eventi, festival sulla biodiversità, attività marine e iniziative per la tutela ambientale, disponibili in quattro lingue.
Le castagnole di Carnevale possono anche essere nella versione salata: sono buonissime, sfiziose e alternative alle classiche. Da provare. Le castagnole salate di Carnevale
Il 25 febbraio, il Teatro della Pergola di Firenze ospiterà la finale del concorso "La miglior schiacciata alla Fiorentina", celebrando vent'anni di tradizioni gastronomiche locali e personalità del settore.
Städlin, bar versatile tra Portuense e Trastevere, celebra dieci anni di ospitalità moderna con cocktail innovativi e un menù mediterraneo, creando un'atmosfera accogliente per tutti gli ospiti.