Food

Furto di 100.000 uova in Pennsylvania: un colpo da 40.000 dollari in un mercato in crisi

Un furto di 100.000 uova in Pennsylvania evidenzia la crisi del mercato, con prezzi in aumento a causa dell'influenza aviaria e una crescente domanda che mette a rischio la sicurezza alimentare.

Il dramma dello spreco alimentare nelle mense scolastiche italiane: un problema da affrontare

La ristorazione scolastica in Italia serve due milioni di pasti al giorno, ma il problema dello spreco alimentare è grave e richiede monitoraggio e educazione per migliorare la sostenibilità.

Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare: un focus sulla sostenibilità e sulle nuove iniziative

Il 5 febbraio si celebra la Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, evidenziando l'aumento del fenomeno in Italia e il ruolo innovativo della startup PlanEat nella lotta contro gli sprechi.

Tularù e il sogno di un forno per l’Appennino Centrale: un progetto di crowdfunding in dirittura d’arrivo

Tularù, azienda agricola del reatino, lancia una campagna di crowdfunding per costruire un forno a legna innovativo, simbolo di sostenibilità e comunità, con termine fissato al 20 febbraio 2025.

A Carnevale la pizza si fa solo alla sorrentina: questa ricetta non puoi perdertela

ricetta della pizza di carnevale

Perfetta per Carnevale, la pizza alla sorrentina è una bontà facile da preparare e buonissima. Ecco la ricetta da non perdere.  La pizza di

Change the World Rome 2025: giovani in azione per la sicurezza alimentare e la sostenibilità

A Roma, oltre 850 giovani da 150 paesi partecipano a "Change the World 2025", un evento internazionale dedicato a sicurezza alimentare, nutrizione e sostenibilità ambientale, fino all'8 febbraio 2025.

Nuovo punto vendita ALDI a Suzzara: opportunità e interesse per la comunità locale

ALDI inaugura un nuovo negozio a Suzzara il 6 febbraio, ampliando la sua presenza nel Nord Italia e creando 17 posti di lavoro, con un focus su sostenibilità e prodotti locali.

il ministro del turismo daniela santanchè parla di sostenibilità e crescita turistica a roma

Il Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, partecipa a eventi a Roma per promuovere la sostenibilità nel turismo, evidenziando l'importanza del viaggio in treno e il recupero dell'orgoglio nazionale.

Crescita significativa delle aziende vinicole italiane: fatturato raddoppiato e forte espansione all’estero

Le aziende vinicole italiane raddoppiano il fatturato in vent'anni, raggiungendo 660 milioni di euro, con oltre il 55% proveniente dall'export, evidenziando l'importanza culturale e commerciale dei vini di qualità.