Investimenti da 1,7 milioni di euro per supportare l'innovazione nel settore agroalimentare in provincia di Cuneo

Investimenti da 1,7 milioni di euro per supportare l’innovazione nel settore agroalimentare in provincia di Cuneo

LaGemma Venture S.r.l. investe 1,7 milioni di euro in undici startup attraverso il programma AGRIFOOD24, promuovendo innovazione e sostenibilità nel settore agroalimentare cuneese con un forte impatto sociale.
Investimenti Da 12C7 Milioni Di Investimenti Da 12C7 Milioni Di
Investimenti da 1,7 milioni di euro per supportare l'innovazione nel settore agroalimentare in provincia di Cuneo - Gaeta.it

LaGemma Venture S.r.l, costituita nel marzo 2024 a Cuneo, ha recentemente annunciato un significativo investimento di 1,7 milioni di euro a favore di undici startup, selezionate per il primo programma di accelerazione chiamato AGRIFOOD24. Con la stretta collaborazione di SocialFare – Centro per l’Innovazione Sociale, questa iniziativa mira a promuovere un ecosistema di innovazione focalizzato sull’impatto sociale e ambientale positivo, sfruttando le potenzialità della tradizione agricola del territorio.

L’obiettivo di LaGemma Venture

LaGemma Venture si propone di creare un hub di innovazione e crescita che possa non solo valorizzare l’agricoltura cuneese, ma anche estendere la sua influenza a livello nazionale e europeo. Il presidente di LaGemma Venture, Enrico Collidà, ha spiegato come l’azienda intenda supportare startup con potenzialità di sviluppo, fornendo loro le risorse necessarie per ottimizzare e massimizzare il proprio potenziale. Il focus sul territorio è fondamentale, dato che la provincia di Cuneo ospita diverse eccellenze agroalimentari che uniscono qualità e tecnologia avanzata.

Lo scopo di questo investimento, come sottolineato da Collidà, è quello di accompagnare le nuove realtà imprenditoriali nel loro percorso di crescita. Ciò avverrà attraverso un programma strutturato, pensato per sviluppare progetti all’avanguardia e sostenibili. Questo segna un passo importante verso la realizzazione di un ambiente imprenditoriale più fertile e sostenibile.

Il supporto alle startup: mentoring e risorse

Wilma Tesio, Direttrice di LaGemma Venture, ha messo in luce come non si tratti solamente di un sostegno finanziario. LaGemma Venture intende offrire un mentoring strategico e un percorso di crescita personalizzato per le startup selezionate. Con il contributo di diversi partner locali, le aziende avranno accesso a un team di professionisti esperti che potranno guidarle nei vari aspetti della loro attività.

Un’attenzione particolare sarà riservata alle startup che si distinguono per il loro impegno sociale. Alcuni degli investimenti più significativi della venture riguardano realtà come 8Pari e Mondo Pane S.r.l., che si concentrano sulla responsabilità sociale, creando modelli operativi che possano essere esemplari nella costruzione di un futuro imprenditoriale inclusivo.

Le startup selezionate: innovazione e sostenibilità

Dopo aver esaminato circa settanta candidature, LaGemma Venture ha scelto di investire in undici startup che si contraddistinguono per le loro soluzioni innovative. Tra queste, Kelpeat S.r.l. si dedica alla produzione di snack a base di alghe, mentre **Agree Net S.r.l

Change privacy settings
×