Il concorso enologico 'L'Umbria del vino' ha premiato sedici cantine nella sua quarta edizione, evidenziando l'importanza del settore vitivinicolo locale e la qualità dei vini umbri.
La chiusura dell'attività dei Pecchioli-Falciani segna la fine di un'era al Mercato delle Cure di Firenze, evidenziando il cambiamento nelle tradizioni e nelle abitudini dei consumatori.
L'Aleph Rome Hotel celebra il Carnevale il 4 marzo con un evento gastronomico innovativo, unendo arte culinaria e tecnologia in un'esperienza multisensoriale unica per gli amanti della buona cucina.
FelsineoVeg parteciperà al Racquet Trend Expo 2025, presentando prodotti alimentari plant-based e promuovendo un'alimentazione sana per migliorare le performance sportive e il benessere generale.
La Milano Fashion Week 2023 sorprende con "Envy Passion Week", un progetto che unisce moda e gastronomia, presentando la mela Envy come simbolo di eleganza attraverso accessori innovativi creati da studenti.
I Campionati Nazionali di Pasticceria 2025 a Carrara hanno visto la partecipazione di oltre 180 maestri, premiando creazioni innovative che uniscono tradizione e modernità nel mondo della pasticceria italiana.
Al via SOL2EXPO a Verona, un evento dedicato all'olio extravergine d'oliva italiano, con degustazioni e approfondimenti su abbinamenti culinari e sfide del settore olivicolo.
Il progetto Euregio ROCK-ME ha analizzato l'impatto dello scioglimento del permafrost sulle acque alpine, evidenziando la necessità di una gestione sostenibile delle risorse idriche in un contesto di cambiamenti climatici.
Saclà lancia la campagna #CetrioliniRevolution per celebrare i cetrioli, proponendo nuovi prodotti innovativi e coinvolgenti, rispondendo alle tendenze alimentari moderne e alla crescente richiesta di freschezza.