Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.
La Juventus vince 4-3 contro l’Inter con un gol all’ultimo secondo di adzic, confermato dal var nonostante le proteste nerazzurre per un contatto dubbio nel finale
Dopo il successo della prima stagione, beauty in black torna su netflix con otto nuovi episodi tra lotte di potere, intrighi familiari e alleanze strategiche nell’impero cosmetico bellearie.
Un malore improvviso strappa la vita a Daniel Florin Luca di 46 anni a torrazza piemonte, lasciando sgomenta la comunità e una famiglia profondamente colpita dal dolore
Una mamma di padova organizza una festa di compleanno aperta a tutti i bambini per favorire l’inclusione sociale dei piccoli con autismo e superare l’isolamento nella comunità locale
La campagna 2025 della pesca e nettarina di Romagna igp conferma risultati positivi in Italia e Germania, puntando su qualità, innovazione varietale e comunicazione territoriale per rafforzare il mercato.
Un ragazzo di 13 anni muore dopo un incidente in monopattino a Messina, la comunità e la scuola in lutto mentre proseguono le indagini sulla dinamica dell’incidente
Università Di Teramo ospita confronto su decreto edilizio nazionale e legge abruzzese salva casa per affrontare criticità normative e promuovere collaborazione tra enti, professionisti e istituzioni
Trump chiede alla Nato unità e un embargo totale sul petrolio russo per imporre sanzioni efficaci a Mosca e accelerare la fine della Guerra In Ucraina, criticando Biden e Zelensky.
La sicurezza europea è minacciata dalla Russia, con il rischio di attivazione dell’articolo 5 della Nato; Bruxelles rafforza le difese orientali e investe in sistemi anti-droni e capacità militari entro il 2030.