Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.
Il grande fratello introduce tre ex concorrenti in studio per commentare e giudicare l’edizione attuale, arricchendo il racconto con esperienze dirette e nuovi punti di vista sotto la conduzione di simona ventura
Settembre 2025 in Italia offre clima mite e prezzi bassi ma è segnato da scioperi che rischiano di creare disagi a turisti e viaggiatori d’affari, con cinque giorni critici da monitorare.
Il borgo di Ceri nel Lazio unisce origini vulcaniche, storia etrusca e medievale, signorie nobiliari e leggende religiose, offrendo un patrimonio culturale unico tra natura e mistero.
La banca d’Italia monitora il turismo internazionale con dati innovativi, evidenziando nel 2025 un saldo positivo di 3,6 miliardi grazie alla crescita delle entrate turistiche e ai flussi europei consolidati.
Fitch declassa il rating della Francia per l’aumento del debito pubblico e l’instabilità politica, mentre il governo avvia misure per contenere il deficit e rassicurare i mercati finanziari.
L’ex hub vaccinale di Via Novara trasformato in centro di preghiera islamico nonostante le proteste di residenti e opposizione che chiedono un parcheggio per San Siro, con tensioni economiche e logistiche sul territorio.
La seconda stagione di tradimento continua su canale 5 con riconciliazioni familiari, gesti di solidarietà come la donazione di un rene e nuovi sviluppi nelle relazioni tra i protagonisti.
Claudio Scajola denuncia il potere eccessivo della magistratura, critica la legge elettorale e il taglio dei parlamentari, chiedendo riforme per rafforzare la democrazia e migliorare la rappresentanza politica.
Il festival internazionale delle mongolfiere di Paestum unisce voli panoramici sui templi greci a spettacoli, attività per famiglie e soggiorni di lusso a sorrento con vista sul Golfo Di Napoli.