Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.
Il giornalista Maurizio Mervar aggredito durante una protesta davanti a Leonardo, con condanne unanimi da istituzioni, sindacati e politica per tutelare la sicurezza e libertà di stampa.
Pilota morto in incidente durante la dunlop cup 600 al cremona circuit, gara sospesa e ripresa in silenzio con cordoglio della federazione motociclistica italiana
Katia Ricciarelli racconta il dolore per la morte di Pippo Baudo, il loro legame profondo nonostante la separazione e i rimpianti per gli ultimi anni e l’assenza di un figlio.
Piazza Cordusio a Milano riapre al trasporto pubblico con nove linee tranviarie, amplia la pedonalizzazione di via Dante e prosegue la riqualificazione urbana con nuove aree verdi e interventi storici
Uomo di 48 anni ferito da colpi di pistola tra gudo gambaredo e rozzano, indagini dei carabinieri puntano a legami con il traffico di droga nell’hinterland milanese
Bellama’ di sera debutta in prima serata su Rai2 con cinque appuntamenti dedicati alla musica italiana, ospiti speciali, rubriche originali e interviste condotte da Pierluigi Diaco.
Un uomo nigeriano residente a Varese tenta di farsi espellere per tornare in nigeria a causa delle difficoltà economiche e del costo elevato del rimpatrio volontario
Il questore di Brescia sospende per 15 giorni la licenza del locale Molo a causa di violenze e disordini, per garantire sicurezza e tranquillità nella zona della movida cittadina.
Un giovane di 19 anni perde il controllo di una potente Mercedes a Torino, causando un incendio in un distributore; soccorsi tempestivi evitano conseguenze gravi e riaccendono l’attenzione sulla sicurezza dei neopatentati.