Juventus-Inter 4-3: adzic firma il gol decisivo al 92’ e la Juve vola in vetta

Juventus Inter 4 33A Adzic Firm

Adzic regala la vittoria alla Juventus nel finale contro l’Inter. - Gaeta.it

Donatella Ercolano

13 Settembre 2025

La sfida di Serie A tra Juventus e Inter si è risolta in un match intenso e ricco di emozioni sabato 13 settembre allo Stadium di Torino. La vittoria della Juventus per 4-3 arriva grazie a una rete all’ultimo secondo, firmata dal giovane Adzic, che regala alla squadra di Igor Tudor il pieno di punti in vetta alla classifica. Tra i festeggiamenti bianconeri, non sono mancate le polemiche dalla panchina nerazzurra per un episodio contestato nei minuti finali.

Il gol di adzic che decide il derby d’Italia

Al minuto 92, quando la partita sembrava ormai destinata a chiudersi sull’equilibrio, il classe 2006 Nikola Adzic ha trovato un guizzo che ha sbloccato il risultato. Il giovane attaccante ha calciato un gran destro dalla distanza che ha superato Sommer, portiere dell’Inter, infilandosi con precisione tra i pali. Il gol ha fatto esplodere la curva della Juventus e ha messo la squadra al comando del campionato, almeno momentaneamente.

Adzic è stato protagonista di un momento decisivo, perché fino a quel momento il match aveva visto un continuo alternarsi di capovolgimenti di fronte. La sua conclusione ha interrotto una partita serrata e ha squarciato il silenzio nei secondi conclusivi, consolidando la dinamica di una serata intensa sugli spalti.

Polemiche nel finale: il contatto che fa discutere la panchina interista

Nel momento della esultanza bianconera e del gol decisivo, si sono levate proteste dalla panchina dell’Inter, guidata da Chivu. Il motivo della contestazione è stato un contatto che, secondo lo staff nerazzurro, avrebbe dovuto portare a un calcio di punizione o a una situazione di gioco interrotta. L’episodio ha riguardato un breve scontro tra Bonny, difensore juventino, e Khephren Turam, centrocampista interista, pochi secondi prima del tiro vincente di Adzic.

L’arbitro Colombo, incaricato della direzione della gara, non ha fermato l’azione, suscitando le lamentele della squadra ospite. Ciò ha creato tensione in panchina soprattutto per il modo in cui è stato giudicato il contatto, considerato da Chivu e i suoi collaboratori irregolare e potenzialmente decisivo.

L’intervento del var conferma la validità del gol

Dopo il gol di Adzic, l’arbitro ha chiamato il Var per rivedere l’azione contestata. L’intervento ha generato grande attesa sugli spalti e tra i tifosi, con la possibilità che la rete venisse annullata. La revisione ha analizzato con attenzione le immagini relative al contatto tra Bonny e Turam, valutandone l’entità e la regolarità.

Con un’esaminazione puntuale, il Var ha confermato la validità della rete, stabilendo che il gioco poteva proseguire senza irregolarità. La decisione ha mantenuto fermo il risultato, senza modifiche di punteggio, e ha sancito il successo della Juventus dopo un match combattuto fino all’ultimo istante.

La vittoria della Juventus e il nuovo equilibrio in classifica

Con il successo per 4-3 sulla diretta rivale milanese, la Juventus si posiziona momentaneamente in cima alla classifica di Serie A a punteggio pieno. Igor Tudor vede premiato il lavoro della sua squadra in uno degli scontri più sentiti del campionato italiano. La partita, giocata allo Juventus Stadium, ha offerto spettacolo e intensità, con molte emozioni e cambi di fronte continui.

L’Inter, dal canto suo, è uscita sconfitta ma lascia lo stadio con la consapevolezza di aver combattuto fino in fondo. La polemica sull’episodio nel finale costituisce un capitolo acceso di questa sfida, ma il giudizio del Var ha cristallizzato il risultato. La Serie A continua così a offrire duelli serrati tra squadre che non mollano fino all’ultimo secondo.