Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.
Viaggiare in treno a settembre in Italia offre paesaggi autunnali, borghi autentici e tradizioni locali lungo cinque rotte ferroviarie tra natura, cultura e slow tourism.
La corte suprema brasiliana condanna bolsonaro e collaboratori per tentato golpe e attacco alla democrazia, evidenziando un piano organizzato contro l’ordinamento costituzionale del paese.
La polizia locale di Napoli scopre e sospende un’autorimessa abusiva in via serapide con semaforo illegale e furto di energia, denunciando il gestore per violazioni e occupazione del suolo pubblico
Intervento coordinato nel quartiere magliana di Roma contro Spaccio e occupazioni abusive con arresti, denunce e recupero degli spazi pubblici per sicurezza e decoro urbano
Il cardinale Parolin lancia l’allarme dopo l’attacco con droni in Polonia, evidenziando il rischio di escalation militare e la necessità di un intervento internazionale per salvaguardare la pace globale.
Il comune di cerveteri riceve oltre 1,3 milioni dal ministero della cultura per restaurare la porta monumentale, mettere in sicurezza il costone roccioso e migliorare l’accessibilità nel borgo di Ceri.
La guardia di finanza scopre a riola sardo una vasta coltivazione illegale di canapa indiana con oltre 2500 piante e sequestra prodotti pronti per la vendita nel mercato nero sardegna
In Piemonte meno della metà delle donne partecipa allo screening mammografico, mentre il fumo resta un fattore di rischio elevato; iniziative a Torino promuovono prevenzione e diagnosi precoce.