Il progetto di Marine Conservation Society Seychelles e Nature Seychelles coinvolge volontari nella protezione della tartaruga hawksbill sull’isola di Cousin, un santuario naturale critico per la specie.
La Spagna registra una crescita nel turismo di lusso, con nuove strutture sostenibili e esperienze autentiche in città come Madrid, Valencia, Barcellona e regioni come Costa Blanca, Andalusia e Costa del Sol.
Il libro di Fausto Farinelli racconta la nascita e lo sviluppo di Porto Cervo e della Costa Smeralda, attraverso testimonianze che evidenziano la visione del principe Aga Khan e il contributo di architetti, istituzioni e comunità locali.
Il ministero del turismo apre il bando 2025 per il Fondo unico nazionale per il turismo, destinato a enti pubblici e organizzazioni per promuovere e valorizzare il patrimonio culturale e turistico italiano.
Il turismo in Italia ad agosto 2025 cresce con oltre 18 milioni di partenze e una spesa turistica di 17,6 miliardi di euro, grazie a politiche del ministero e all’innovazione digitale.
A Guiyang, in Cina, il sovraffollamento turistico ha causato blocchi per centinaia di visitatori durante un rafting e gravi rischi di sicurezza su un ponte panoramico, evidenziando carenze nella gestione dei flussi.
Il 7Pines Resort Sardinia in Costa Smeralda offre vacanze attive di lusso con academy sportive, attività per tutte le età, cucina d’autore dello chef Pasquale D’Ambrosio e servizi esclusivi per famiglie e ospiti.
UnionTour, Villas & Retreats e Sophie Zorgno propongono pacchetti di team building 2025 tra Liguria e Toscana, unendo formazione, relax e cultura in ville esclusive per gruppi aziendali.
Ryanair chiede alla Commissione europea e ai governi nazionali interventi urgenti per migliorare i servizi ATC in Francia, Spagna, Germania, Regno Unito e Grecia, evidenziando ritardi evitabili e inefficienze gestionali.