Turismo

Hotel Gabrielli Venezia riapre nel 2025 tra tradizione storica e stile contemporaneo sulla Riva Degli Schiavoni

L’Hotel Gabrielli Di Venezia riapre nel 2025 dopo un restauro conservativo, offrendo lusso, arte vetraria di murano, spa e cucina locale in una storica struttura sulla riva degli schiavoni.

Nuova ondata di proteste No Tav in Val Susa: scontri e idranti contro i manifestanti

La Val Susa torna a teatro di scontri tra no Tav e polizia durante le proteste contro il cantiere ferroviario, con tensioni alte e manifestazioni che continuano da settimane

Anna Foglietta al Marzamemi Cinefest: un appello all’impegno civile per la difesa dei diritti e della libertà

Anna Foglietta al Marzamemi Cinefest invita a unire le forze per difendere i diritti umani e l’infanzia, richiamando l’impegno civile e la memoria della liberazione italiana come guida attuale.

Polemiche da Israele sulla canonizzazione di Carlo Acutis per i racconti con radici antisemite

La canonizzazione di Carlo Acutis scatena polemiche in Israele per i miracoli eucaristici con radici medievali antisemite e il dibattito su memoria storica e responsabilità religiosa

Mipel 2025 a Milano: pelletteria e accessori moda si ritrovano a Fiera Milano-rho con nuove date e formule

Mipel 2025 anticipa le date per i lavori olimpici e presenta oltre 200 brand internazionali di pelletteria e accessori moda con focus su artigianato, innovazione digitale e mercati emergenti

Incendio Devasta Cascina e 50 rotoballe a Bussoleno: vigili del fuoco in azione per ore

Incendio distrugge 50 rotoballe di fieno in Cascina a Bussoleno, vigili del fuoco impegnati per ore senza feriti, cause ancora da accertare

Arrestato 45enne a Castellammare dopo tentato furto in supermercato di via Napoli

Polizia blocca un uomo a castellammare di Stabia dopo un tentativo di furto in supermercato, recuperando la merce e arrestandolo per furto aggravato

Minacce e simboli antisemiti davanti allo studio del regista Ruggero Gabbai a Milano

Il regista Ruggero Gabbai denuncia atti vandalici con simboli antisemiti davanti al suo ufficio a Milano, sottolineando l’aumento dell’odio e ribadendo il suo impegno contro antisemitismo e intolleranza.

Pier Giorgio Frassati, da giovane torinese a simbolo di impegno sociale e cristiano contro il fascismo

Pier Giorgio Frassati, giovane torinese del primo novecento, unì fede, impegno sociale e passione sportiva opponendosi al fascismo e aiutando i poveri fino alla sua prematura morte nel 1925.