Marco Bellocchio presenta due serie su Aldo Moro ed Enzo Tortora in uscita nel 2026 su Hbo Max, con un approccio narrativo profondo e realistico che esplora giustizia e storia italiana senza filtri.
I Finley e Nina Zilli presentano "Quello sbagliato" al Rock in Roma, un brano nato a Milano che celebra l’inadeguatezza con sonorità anni Sessanta e surf rock, anticipando un’estate di concerti in Italia.
Dopo la tregua tra Iran e Israele, le borse europee registrano rialzi guidati da Milano e Francoforte, mentre il settore energetico subisce forti vendite; calo dello spread Btp-Bund e crescita delle banche italiane.
Il capo di stato maggiore israeliano Eyal Zamir conferma un rallentamento significativo nei programmi nucleari e missilistici dell’Iran, sottolineando che la campagna di Israele prosegue per mantenere alta la sicurezza in Medio Oriente.
L’evento itinerante "innamòrati di te" torna a Rivoli per la diciottesima edizione, focalizzandosi sulla violenza di genere con il supporto di Codere Italia, istituzioni locali e forze dell’ordine.
Barbara d’Urso torna in Rai 1 con una partecipazione a Ballando con le stelle 2025, affiancata da Gigi D’Alessio e Carmen Russo, mentre Milly Carlucci punta a un cast ricco di volti noti per sfidare Maria De Filippi.
La seconda stagione di Uno splendido errore, basata sul romanzo di Ali Novak, torna su Netflix nel 2025 con nuovi personaggi e tensioni tra Jackie Howard, la famiglia Walter e le tradizioni del rodeo in Colorado.
Orlando Bloom sarà protagonista al matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sanchez a Venezia, tra feste animate, gossip sulla sua vita sentimentale e possibili nuove alleanze con star come Leonardo DiCaprio.
In Italia nel 2025 cresce il tasso di occupazione al massimo dal 2004, ma persistono difficoltà nell’inserimento lavorativo soprattutto per le donne, penalizzate da inattività e responsabilità familiari.