Genoa-lecce apre la Serie A 2025/26: sfida al Ferraris tra nuove speranze e volti nuovi in panchina

Serie A 2025/26 parte con Genoa-lecce al ferraris, sfida tra due squadre con nuovi allenatori e obiettivi di crescita e salvezza, match trasmesso in esclusiva su dazn.
Genoa Lecce Apre La Serie A 20 Genoa Lecce Apre La Serie A 20
Genoa e Lecce aprono la Serie A al Ferraris con nuove sfide in panchina. - Gaeta.it

La Serie A 2025/26 parte oggi, sabato 23 agosto, con la sfida tra Genoa e Lecce al Ferraris di Genova. Due squadre con nuovi allenatori e obiettivi chiari dopo una stagione passata tra alti e bassi. Il Genoa, guidato da Patrick Vieira, vuole consolidarsi in Serie A dopo una seconda parte di campionato incoraggiante. Il Lecce, invece, prova a fare un salto di qualità con Eusebio Di Francesco, chiamato a rilanciare la squadra dopo aver conquistato la salvezza solo all’ultimo respiro.

Genoa, il rilancio con Vieira e la voglia di conferme

Il Genoa apre la stagione davanti ai suoi tifosi, in una partita che vale molto più dei soliti tre punti. Lo scorso anno, con Vieira subentrato a Gilardino, la squadra ha cambiato volto. Il Grifone ha mostrato segnali di crescita, chiudendo al 13° posto e dando l’impressione di avere un’identità più precisa. Ora serve confermare quel lavoro e provare a migliorare la classifica.

Vieira schiera un 4-2-3-1 che mescola esperienza e giovani talenti. Su tutti, spicca Valentin Carboni dietro la punta Colombo. Il modulo punta a mantenere equilibrio a centrocampo e a sfruttare velocità e verticalizzazioni verso gli esterni e l’attaccante. L’attacco sembra più incisivo rispetto all’inizio dello scorso campionato, mentre la crescita di ragazzi come Masini e Frendrup è la prova del lavoro fatto dall’allenatore nel valorizzare i giovani.

Dietro, la difesa si affida a Leali tra i pali e a una linea composta da Norton-Cuffy, Marcandalli, Vasquez e Martin, pronti a diventare i punti fermi della squadra. Un aspetto chiave sarà il rendimento degli under 23, chiamati a farsi valere contro un Lecce che non concede molti spazi.

Lecce, Di Francesco e la voglia di voltare pagina

Il Lecce arriva a questa stagione in un momento delicato, con un cambio di allenatore deciso per invertire la rotta dello scorso anno. L’arrivo di Eusebio Di Francesco, reduce dalla retrocessione col Venezia, porta un nuovo spirito alla squadra salentina. L’obiettivo è evitare un’altra stagione complicata e puntare a una salvezza più tranquilla.

Di Francesco ha scelto un 4-3-3 più offensivo, puntando sulla freschezza di giovani come Camarda, affiancati da giocatori più esperti come Coulibaly e Pierret a centrocampo. Nonostante la salvezza ottenuta solo all’ultima giornata contro la Lazio, il Lecce ha mostrato segni di solidità in difesa e un gioco che cerca di essere propositivo nella costruzione.

La partita contro il Genoa sarà una prova dura, ma Di Francesco conta sulla voglia dei suoi e sul lavoro fatto in precampionato, che ha lasciato buone sensazioni. Tra i titolari, Falcone sarà in porta, con Kouassi, Gaspar, Tiago Gabriel e Gallo in difesa. L’attacco sarà affidato a Morente, Camarda e Banda, chiamati a mettere in difficoltà la retroguardia rossoblù senza però perdere equilibrio quando si deve ripiegare.

Genoa-lecce, dove vederla e cosa aspettarsi

Il Ferraris ospita alle 18.30 di sabato 23 agosto l’apertura ufficiale della Serie A 2025/26 con il match Genoa-Lecce. L’atmosfera sarà carica di aspettative da entrambe le parti: il Genoa vuole costruire sulle basi dello scorso anno, il Lecce punta a evitare le difficoltà del passato. Sul piano dei precedenti, i rossoblù hanno un vantaggio recente con 3 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta negli ultimi cinque incontri. Questo può influenzare il morale delle due squadre.

La partita sarà trasmessa in esclusiva su Dazn, disponibile su smart tv e in streaming. La scelta conferma come il calcio si stia spostando sempre più verso il digitale, offrendo ai tifosi la possibilità di seguire la partita da qualsiasi dispositivo.

Questo debutto sarà seguito con attenzione da chi vuole capire il ruolo che Genoa e Lecce potranno avere nel campionato. In palio non c’è solo il risultato, ma anche la conferma di un percorso di crescita per il Genoa e la ricerca di stabilità per il Lecce. Al Ferraris si preannuncia una serata equilibrata, con motivazioni forti da entrambe le squadre.