La Serie A 2025-2026 è partita oggi, sabato 23 agosto, con la prima giornata. Tra le partite più attese c’è subito il Milan, che affronta la Cremonese nel match serale a San Siro, a Milano. I rossoneri tornano in campo con l’obiettivo di partire bene, soprattutto dopo un’estate senza impegni europei. Lo stadio è tutto esaurito, segno di grande entusiasmo per rivedere Massimiliano Allegri in panchina e per sostenere la squadra nella corsa a un posto in alto in classifica. La Cremonese, neopromossa, arriva a Milano con la necessità di fare punti per allontanarsi dalla zona retrocessione. Sarà una sfida che promette equilibrio e tanta voglia da entrambe le parti.
Allegri torna a guidare il Milan in Serie A
Massimiliano Allegri è alla guida del Milan per questo esordio stagionale a San Siro. La sua presenza è centrale per il rilancio della squadra dopo un’estate senza coppe europee. Il Milan deve partire forte, cercando subito di mettere in cassaforte punti importanti per la qualificazione alla Champions League, uno degli obiettivi principali del club. Allegri è uno degli allenatori più esperti e rispettati del calcio italiano. La partita di stasera contro la Cremonese sarà un primo banco di prova per capire lo stato di forma della squadra e la voglia di competere fin da subito. Sarà interessante vedere come Allegri schiererà i suoi uomini e quali scelte tattiche metterà in campo, soprattutto in una stagione senza distrazioni europee.
Cremonese a Milano con l’obiettivo salvezza
La Cremonese arriva a San Siro da neopromossa, con un organico pensato soprattutto per restare in Serie A. Guidata da Stroppa, la squadra punta a raccogliere punti preziosi fin da subito, in un calendario che si annuncia duro. Attualmente i grigiorossi sono nella parte bassa della classifica, e ogni partita diventa fondamentale per la lotta salvezza. Un risultato positivo a Milano sarebbe un segnale forte per la squadra e per i tifosi, anche se l’impegno è proibitivo, vista la storia e la qualità tecnica del Milan. Stroppa dovrà fare scelte oculate e puntare su carattere e organizzazione di squadra. Per la Cremonese è un’occasione importante per misurarsi con una delle grandi del campionato e capire dove può arrivare.
Leggi anche:
Formazioni e tattiche: Milan e Cremonese a confronto
Stasera alle 20:45 vedremo due squadre schierate con il 3-5-2. Il Milan si presenta con Maignan tra i pali, difesa a tre formata da Tomori, Gabbia e Pavlovic. A centrocampo spazio a Saelemaekers, Loftus-Cheek, Ricci, Fofana ed Estupinan. In attacco giocheranno Gimenez e Pulisic. Allegri punta su una formazione solida, capace di spingere sulle fasce e creare occasioni. La Cremonese risponde con Audero in porta, difesa composta da F. Terracciano, Baschirotto e Bianchetti. A centrocampo ci saranno Zerbin, Bondo, Grassi, Vandeputte e Pezzella. In attacco, il tandem Sanabria-De Luca proverà a mettere in difficoltà la retroguardia milanista. Entrambe le squadre vogliono dominare il centrocampo e sfruttare le corsie laterali.
Dove vedere Milan-cremonese in tv e streaming
La partita tra Milan e Cremonese sarà trasmessa in esclusiva su DAZN, che detiene i diritti per la Serie A in streaming per questa stagione. Gli appassionati potranno seguire il match in diretta tramite l’app DAZN su smart TV, smartphone, tablet o computer. L’inizio è previsto per le 20:45, un orario comodo per chi vuole godersi la partita senza interruzioni pubblicitarie tradizionali. Per accedere alla diretta serve un abbonamento attivo e una connessione internet stabile, per evitare problemi durante la visione. Lo streaming continua a conquistare sempre più tifosi, diventando il modo principale per seguire il calcio italiano dal vivo.
La prima giornata di Serie A 2025-2026 si presenta così come un appuntamento da non perdere. Il confronto tra Milan e Cremonese catalizza l’attenzione non solo dei tifosi milanesi, ma di tutta Italia, in una stagione che si annuncia ricca di sfide e momenti intensi all’insegna del grande calcio.