Il ministero del Turismo italiano visita il Portogallo per studiare modelli di formazione green e digitali, con l’obiettivo di creare un centro nazionale e potenziare l’ecosistema turistico digitale in Italia.
La Rai avvia le riprese di "Estranei", serie in quattro puntate ambientata tra Emilia-Romagna e Friuli Venezia Giulia, che esplora tensioni culturali nella comunità Sikh attraverso una misteriosa scomparsa.
Un atto antisemita a Latina colpisce il giornalista Lidano Grassucci con una scritta offensiva in via Fabio Filzi; reazioni politiche e indagini della Digos puntano a contrastare l’intolleranza e le minacce.
Arera annuncia un aumento dell’1,9% della bolletta elettrica nel terzo trimestre 2025 per circa 3 milioni di clienti vulnerabili in maggior tutela, dovuto all’aumento dei prezzi all’ingrosso e ai costi tecnici estivi.
Un uomo di 33 anni con precedenti penali ha minacciato una commessa con una pistola in un minimarket di Aurora, Torino; il figlio della vittima ha bloccato il rapinatore, riaccendendo il dibattito sull’insicurezza nel quartiere.
L’estate 2025 in Italia porta caldo intenso e rischi gravi per gli operai all’aperto, evidenziati dalla morte di un operaio agricolo ad Andria; norme e ordinanze regionali puntano a migliorare la sicurezza sul lavoro.
Il comune di Latina si costituisce parte civile nel processo per il matrimonio illegale tra due minorenni della comunità Rom, difendendo i diritti della minore e sostenendo la tutela dei minori.
Un uomo di 77 anni condannato per tentato omicidio e maltrattamenti è stato arrestato a Fondi per evasione dai domiciliari; il tribunale ha confermato la detenzione domiciliare.