Notizie

Nuova luce su un’antica estinzione che ha aperto la strada all’ascesa dei dinosauri oltre 223 milioni di anni fa

L’episodio pluviale carnico, avvenuto oltre 223 milioni di anni fa durante il Triassico superiore, causò un cambiamento climatico globale con estinzioni di massa e favorì l’ascesa dei dinosauri e nuove specie terrestri e marine.

Due volontari italiani fermati e rilasciati in cisgiordania durante riprese su coloni armati

Due cittadini italiani volontari in Cisgiordania sono stati fermati dalle autorità israeliane mentre documentavano coloni armati a Massafer Yatt, con il consolato italiano che segue la vicenda e assicura assistenza.

La borsa di milano chiude piatta con spunti dai titoli della difesa e tlc nella seduta incerta di aprile 2025

La borsa di Milano chiude in parità con il Ftse Mib a 39.351 punti; Leonardo e Tim guidano i rialzi, mentre Moncler, Buzzi Unicem e il settore bancario frenano il mercato.

Il rapporto turismo Dop a roma evidenzia il ruolo chiave dei prodotti a denominazione di origine per attrarre visitatori in Italia

Il turismo enogastronomico in Italia cresce grazie al rapporto turismo Dop, con 585 iniziative e il ruolo chiave del Consorzio Grana Padano e del nuovo experience center sul lago di Garda.

Sospeso il presidio slow food del mosciolo selvatico di portonovo per salvaguardare la specie e i pescatori

Slow Food Italia e Slow Food Ancona e Conero sospendono temporaneamente il presidio del mosciolo selvatico di Portonovo per proteggere la specie minacciata da cambiamenti ambientali e pesca intensiva.

Jesi dedica il parco del ventaglio a valeria moriconi a venti anni dalla sua scomparsa

Jesi dedica il parco del ventaglio a Valeria Moriconi, celebrando l’attrice con un’inaugurazione il primo luglio 2025 e onorando la sua eredità culturale e artistica nella città natale.

Nuovo furto di farmaci oncologici nel poliambulatorio di cirò marina per un valore di 600 mila euro

Un secondo furto nella farmacia territoriale di Cirò Marina sottrae farmaci oncologici per oltre 600 mila euro, causando ritardi nelle terapie e attivando indagini dei carabinieri locali.

Milano contro i manifesti “Israeli not welcome”: richiamo al dialogo e alla lotta all’odio

A Milano emergono manifesti con slogan anti israeliani che suscitano preoccupazione per il ritorno di discorsi d’odio e antisemitismo; Davide Romano invita istituzioni e Università Statale a intervenire subito.

Trovato il corpo di una donna a rivalta torino, indagini dei carabinieri per chiarire cause del decesso

Una donna trovata morta in un appartamento di Rivalta, Torino; i carabinieri indagano per possibile femminicidio in via XXV Aprile, con accertamenti e testimonianze in corso.