In emilia-romagna partono le riprese di estranei, nuova serie rai ambientata tra campi e nebbia

Avatar Di Elisabetta Cina
Di

La Rai ha dato il via alle riprese di “Estranei”, una serie in quattro puntate che racconterà una storia di tensioni nascoste dietro l’apparente tranquillità di una piccola cittadina tra Emilia-Romagna e Friuli Venezia Giulia. Il progetto girato in quindici settimane mette a fuoco la vita di una comunità con una delle più grandi presenze Sikh d’Europa, portando in scena conflitti, segreti e una misteriosa scomparsa che scuoterà gli abitanti e le loro convinzioni.

Ambientazione e trama: una cittadina tra campi e una comunità sikh in emilia-romagna

La serie si svolge in un piccolo centro immerso nella pianura emiliana, caratterizzato da campi aperti e nebbie frequenti che ne marcano il paesaggio. Qui vive una folta comunità Sikh, inserita in modo armonico nella vita locale, ma questa convivenza viene messa in crisi dalla sparizione di due giovani, Camilla Ruggeri e Manraj Singh. I due, innamorati, incarnano un moderno Romeo e Giulietta, provenienti da mondi culturali diversi che sembravano convivere pacificamente fino a quel momento.

La loro assenza scatenerà una serie di eventi fatti di rivalità, sospetti e tensioni mai risolte, che metteranno a dura prova l’equilibrio della cittadina. La storia mostra come anche nei luoghi più tranquilli possono nascondersi episodi drammatici e verità nascoste, e come i pregiudizi e gli scontri culturali possano emergere improvvisi e violenti.

Il personaggio chiave: la carabiniera alla ricerca della verità

Il fulcro delle indagini sarà Laura Macchi, una carabiniera che torna nel paese d’origine per stare vicino al padre, Antonio Macchi, sindaco locale. Laura si ritrova a investigare su una sparizione che nasconde più di quanto sembra. Mentre si immerge nell’indagine, riaffiorano vicende oscure e segreti che la comunità aveva tentato di lasciare sepolti.

Il percorso di Laura porterà a scoprire verità che mettono in discussione le definizioni di bene e male, mostrando che nessuno è completamente innocente o colpevole. L’indagine non sarà solo un caso da risolvere, ma un viaggio emotivo che farà emergere le contraddizioni profonde di una società complessa e divisa.

Cast e team creativo: un progetto curato da cosimo alemà con attori italiani di rilievo

La regia è affidata a Cosimo Alemà, mentre la sceneggiatura è firmata da un gruppo di autori tra cui Francesco Baucia, Davide Cogni, Ruben Marciano, Nicola Peirano e Andrea Valagussa. Nel cast, spiccano nomi come Elena Radonicich, Ricky Memphis, Marco Cocci, Kel Giordano, Maurizio Donadoni ed Eleonora Giovanardi, con la partecipazione speciale di Giulio Scarpati e Isabella Ferrari.

La collaborazione tra Rai Fiction, Eagle Original Content e Raicom promette una serie curata e con solide radici nel territorio, capace di raccontare con autenticità dinamiche sociali e culturali spesso poco rappresentate nei media tradizionali.

Il sostegno delle film commission di emilia-romagna e friuli venezia giulia

Le riprese di “Estranei” sono supportate dalla Emilia-Romagna Film Commission e dalla Friuli-Venezia Giulia Film Commission/PromoTurismoFVG. Questo appoggio ha permesso di valorizzare luoghi autentici e ambientazioni tipiche del nord-est italiano, offrendo una cornice veritiera al racconto.

Il coinvolgimento delle istituzioni locali sottolinea l’importanza del progetto anche dal punto di vista culturale e turistico, con la possibilità di mostrare paesaggi unici, tradizioni e comunità poco conosciute al grande pubblico. Le produzioni audiovisive come questa contribuiscono a dare visibilità a territori spesso lontani dai riflettori nazionali, creando un ponte diretto tra realtà locali e spettatori di tutta Italia.

Avatar Di Elisabetta Cina

Autore

Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.