Food

Agen Food, l’agenzia che parla solo di cibo, agroalimentare, enogastronomia e turismo

Agen Food è una nuova agenzia di informazione specializzata in food, agroalimentare, enogastronomia e turismo del gusto, con contenuti affidabili per professionisti e appassionati.

5 dessert leggeri e creativi per combattere il caldo estivo (senza accendere il forno)

Quando l’estate arriva con il suo caldo afoso, l’ultima cosa che si desidera è accendere il forno.La voglia di dolce però non va mai

Gel a settembre protagonista del cibo siciliano con il festival Sicily Food Vibes 2025

La città di Gela ospita dal 12 al 14 settembre il festival sicily food vibes, evento enogastronomico che celebra la cucina siciliana tra tradizione, innovazione e valorizzazione del territorio.

Moreno Cedroni torna a Roma con cene d’autore all’hotel Doubletree By Hilton Monti a settembre

Moreno Cedroni porta a Roma la sua cucina di mare innovativa con menu stellato, vini campani e aperitivi creativi al doubletree by hilton per due serate esclusive a settembre.

Nutrire L’Incontro 2025: arte, gastronomia e cittadinanza si intrecciano nel cuore di Roma

La terza edizione di nutrire l’incontro a Roma unisce arte, gastronomia e cultura europea per riflettere sul cibo come linguaggio sociale e simbolo di cittadinanza attiva il 21 e 22 settembre 2025.

A nocera inferiore arriva pomo fest: quattro giorni dedicati al pomodoro san marzano e alla cultura del territorio

Il pomo fest a nocera inferiore celebra il pomodoro san marzano con eventi culturali, degustazioni, show cooking e la partecipazione di chef, aziende locali e partner per valorizzare tradizione ed economia.

Grisbì si unisce a Kitkat per un nuovo dolce made in Italy dal sapore distintivo

Grisbì e Kitkat® uniscono tradizione e gusto in uno snack dolce pensato per pause pratiche e golose, rivolto a un pubblico giovane che cerca qualità e piacere quotidiano.

La viticoltura eroica dell’Appennino umbro-marchigiano prende forma con Battista, spumante metodo classico

La cantina somonte a Gubbio produce spumanti metodo classico in quota sul monte cucco, valorizzando il nebbiolo e promuovendo la viticoltura eroica Nell’appennino umbro-marchigiano grazie a ricerca e clima unico

La nuova stagione delle clementine igp del Golfo Di Taranto tra tutela, trasformazione e crescita dei consorzi

Il consorzio tutela e promuove le clementine igp del Golfo Di Taranto, puntando su qualità, sostenibilità e sviluppo commerciale con packaging innovativo e forte presenza nella grande distribuzione.