Moreno Cedroni sarà protagonista di due serate a Roma, il 18 e il 25 settembre, ospite del DoubleTree by Hilton Rome Monti per “Chef sotto le Stelle”, una rassegna che unisce cucina di qualità e panorami urbani. Lo chef marchigiano, noto per La Madonnina del Pescatore a Senigallia, insignito di due stelle Michelin, presenta un menu che riflette la sua esperienza quarantennale.
Cedroni porta a Roma la sua cucina di mare con uno sguardo alle profondità marine
L’evento si svolge sulla terrazza dell’hotel con vista sulla basilica di Santa Maria Maggiore, per la quarta volta in questa cornice. Lo chef propone un menu realizzato in collaborazione con Lavazza, che racconta la sua continua ricerca e la voglia di sperimentare, sia nelle combinazioni di sapori sia nell’estetica dei piatti.
Tra le creazioni spicca il “Moro oceanico, cozze e mirtilli, alga e carota fermentata”. Il piatto ha come ingrediente principale il Moro oceanico, un pesce che vive a 2000 metri di profondità, accompagnato da una salsa di cozze e mirtilli, alghe, salmoriglio acidulato, olio al prezzemolo e limone candito. È un esempio di come Cedroni traduca le sue esplorazioni in sapori originali, unendo elementi tradizionali a tocchi personali.
Leggi anche:
La proposta dolce e l’abbinamento con i vini campani firmati Casa Setaro
I dessert propongono un’interazione particolare con il caffè, frutto della collaborazione con Lavazza e dell’interesse dello chef per questo ingrediente. L’esperienza gastronomica coinvolge anche il resident chef Giuseppe Fiorella, che affianca Cedroni nella preparazione delle portate. Il percorso si completa con vini vulcanici della cantina Casa Setaro, azienda di Trecase specializzata nei prodotti del Vesuvio.
Tra le bottiglie selezionate, il Caprettone, un vitigno autoctono campano usato per il Lacryma Christi bianco e per uno spumante metodo classico, mette in evidenza la varietà e la personalità dei vini campani meno noti, valorizzando ogni portata con una scelta legata al territorio e alla tradizione enologica locale.
L’aperitivo con mixology e tocchi teatrali al Mùn Rooftop Cocktail Bar
Per chi preferisce l’aperitivo, il Mùn Rooftop Cocktail Bar, all’ottavo piano dell’hotel, offre una vista panoramica e un menu di drink accompagnati da tapas colorate. Il mixologist Marco Favorito, con formazione in scenografia teatrale, ha ideato il menu ChRoma, che valorizza cromie e sapori in modo originale.
Le proposte di Favorito giocano con tonalità e ingredienti per offrire un’esperienza sensoriale anche visiva, rendendo ogni drink un piccolo spettacolo. Questo spazio si inserisce nella proposta dell’hotel, che unisce qualità gastronomica a momenti di relax e piacere estetico.
Moreno Cedroni conferma così la sua presenza nella Capitale con appuntamenti pensati per far dialogare cucina, cultura e territorio in un contesto urbano particolare. Le serate del 18 e 25 settembre sono un’occasione per gustare piatti che raccontano storie di mare e scoperte, accompagnati da vini e sapori campani.