Scopri il Constance Tekoma a Rodrigues, un lodge esclusivo che offre relax, avventure all'aperto e un impegno per la sostenibilità in un paradiso naturale dell'Oceano Indiano.
La Marca del Distributore sta trasformando il mercato della IV Gamma, influenzando scelte di consumatori e produttori, con un focus su innovazione, segmentazione e qualità dei prodotti alimentari.
La vendita record di funghi shiitake "Nototemari" a Kanazawa, per 350.000 yen, simboleggia la resilienza della Penisola di Noto e offre speranza economica dopo il devastante terremoto dell'anno scorso.
Il finanziamento di 13,8 milioni di euro per il Distretto lattiero-caseario veneto promuove innovazione e sostenibilità, rafforzando la collaborazione tra aziende e istituzioni nel settore agroalimentare regionale.
La Legge di Bilancio 2025 promette investimenti per l'agricoltura italiana, ma presenta criticità nella gestione delle risorse idriche e nel supporto ai produttori colpiti da calamità naturali.
Il progetto Evo Masterclass, rivolto agli studenti degli istituti alberghieri, promuove la cultura dell'olio extravergine d'oliva attraverso formazione pratica e teorica, incentivando competenze culinarie e valorizzazione del territorio.
Nel 2024, la produzione di Asti Spumante e Moscato d'Asti supera i 90 milioni di bottiglie, con una crescita significativa per il Moscato, mentre le esportazioni si espandono nei mercati internazionali.
Il ristorante Anima celebra il Veganuary con un brunch vegano speciale, creato dalla chef Morgan Witkin, nelle domeniche di gennaio, accompagnato da musica dal vivo e piatti innovativi.
Milano accoglie Hatsune Zushi, il primo ristorante permanente in Europa del Maestro Katsu Nakaji, offrendo un'autentica esperienza omakase e un viaggio nella tradizione culinaria giapponese.