Food

Nasce il Registro delle Associazioni Nazionali delle Città di Identità: un nuovo traguardo per l’agricoltura italiana

Il Registro delle Associazioni Nazionali delle Città di Identità promuove la valorizzazione delle produzioni agricole locali in Italia, sostenendo tradizioni culinarie e pratiche agricole sostenibili per un futuro agricolo migliore.

Mostra al Castello di Novara: l’evoluzione della risicoltura tra passato e futuro

Inaugurata al Castello di Novara, la mostra "Rapsodia della risaia" esplora la storia e le innovazioni della risicoltura italiana, con opere d'arte e fotografie che raccontano tradizione e modernità.

Nuovo accordo tra UniCredit e Consorzio del Parmigiano Reggiano per sostenere le aziende locali

UniCredit e il Consorzio del Parmigiano Reggiano siglano un accordo per supportare le aziende locali, promuovendo investimenti, migliorando la liquidità e offrendo soluzioni di credito specifiche per affrontare le sfide economiche.

La dieta mediterranea trionfa nel ranking globale delle diete del 2025

La dieta mediterranea è riconosciuta come la migliore al mondo per la salute, prevenendo malattie e promuovendo uno stile di vita sano, ma affronta sfide legate ai cibi ultra-trasformati.

Sviluppo sostenibile: 11 progetti selezionati per il bando sui distretti del cibo in Italia

Il Ministero dell'Agricoltura lancia un bando da 100 milioni di euro per i Distretti del Cibo, promuovendo progetti innovativi che favoriscono lo sviluppo locale e la sostenibilità agroalimentare.

Maria Luigia d’Austria e la Pera Nobile: un legame tra storia e gastronomia

Maria Luigia d'Austria, moglie di Napoleone, ha influenzato la gastronomia europea attraverso la promozione della Pera Nobile, un frutto simbolo di tradizione e biodiversità del Ducato di Parma.

Gennaio è Veganuary: scopri la ricetta esclusiva del baba-ganush di topinambur

Durante il Veganuary, Planet Farms e Chef Edoardo Traverso presentano un innovativo baba-ganush di topinambur al ristorante Identità Golose di Milano, promuovendo una cucina sostenibile e consapevole.

Il mercato della terra® di Padernello riprende il suo viaggio nel 2025: appuntamento da non perdere

Il Mercato della Terra® al Castello di Padernello, inaugurato il 19 gennaio 2025, offre prodotti locali freschi e attività educative, promuovendo sostenibilità e cultura gastronomica nella Bassa Bresciana.

Un gesto di solidarietà dal Quellenhof: raccolte oltre 4.000 euro per l’Associazione Peter Pan

Il team del Quellenhof di San Martino in Passiria raccoglie oltre 4.100 euro per l'Associazione Peter Pan, sostenendo i bambini malati di cancro e promuovendo la solidarietà nella comunità.