Food

Convegno a Firenze: Le sfide della produzione alimentare globale in un contesto di sostenibilità

Conferenza a Firenze il 14 gennaio 2025, organizzata dall'Accademia dei Georgofili e dall'Accademia Italiana della Cucina, per discutere sostenibilità e sicurezza alimentare in un contesto globale.

Inizia il campionato mondiale dei norcini: ecco tutto quello che c’è da sapere

Il Campionato Mondiale dei Norcini, organizzato dalla Confraternita del Museto, si svolgerà il 17 gennaio a Casa Riese, celebrando l'arte della norcineria con 72 esperti partecipanti.

Agen Food: l’agenzia di stampa dedicata al mondo del food e dell’enogastronomia

Agen Food si propone come punto di riferimento nell'informazione agroalimentare, offrendo contenuti di qualità su food, sostenibilità e turismo gastronomico, promuovendo al contempo aziende del settore.

Maltempo e cambiamenti climatici: l’italia tra allerta e danni ingenti nel 2024

L'Italia affronta una grave crisi agricola a causa di eventi meteorologici estremi e siccità, con perdite economiche di nove miliardi di euro e la necessità urgente di strategie per la gestione dell'acqua.

medFEL 2024: un successo crescente per la fiera internazionale dell’ortofrutta a Perpignan

L'edizione 2024 di medFEL ha superato le aspettative con un aumento di espositori e visitatori, offrendo opportunità di networking e conferenze per il settore ortofrutticolo. Prossimo appuntamento nel 2025.

Babbi si prepara per il Sigep 2025: un viaggio nell’eccellenza del gelato artigianale

Babbi si prepara per il Sigep 2025 con un innovativo stand ispirato alla tradizione italiana, presentando nuove aree tematiche, corsi di formazione e prodotti esclusivi per il settore dolciario.

Lo street food inclusivo di Casa Ilaria: un progetto sociale in Toscana

Casa Ilaria, fondazione toscana, promuove un'iniziativa di street food per giovani con autismo, offrendo opportunità lavorative e sociali attraverso agricoltura e cucina in un ambiente inclusivo.

CasinaReale: Eccellenza Italiana nelle Conserve Alimentari e Boom dell’Export

CasinaReale, situata nell'Oasi del WWF di Persano, si afferma nel mercato internazionale delle conserve alimentari con prodotti di alta qualità e un forte focus sull'export e il made in Italy.

Il cardo: un ingrediente umile che risplende nella cucina dello chef Daniele Usai

Il cardo, ortaggio dalle origini antiche, diventa protagonista nella cucina di Daniele Usai con la sua frittata ai frutti di mare, unendo tradizione e innovazione gastronomica.