Il progetto "It’s Bio" ha promosso la produzione biologica in Italia, Belgio e Grecia, evidenziando i benefici per la salute e l'ambiente attraverso eventi educativi e campagne comunicative efficaci.
La Ski World Cup di Cortina d’Ampezzo offre a Ventura l'opportunità di promuovere la frutta secca e uno stile di vita sano, con attività interattive e la presenza dell'ambassador Elena Curtoni.
Molino Rachello partecipa al Sigep 2025 a Rimini con l'evento “Voci fuori campo”, focalizzato su pratiche sostenibili nella filiera alimentare e sull'ufficializzazione del Manifesto di Oasi.
Pro-Gest si afferma alla fiera Marca di Bologna, presentando soluzioni di packaging innovative e sostenibili per la Grande Distribuzione Organizzata, con un focus sulla diversificazione e il settore food & beverage.
La seconda stagione de "La Giostra di Gabrini" a Roma celebra il patrimonio culinario italiano con chef ospiti, piatti regionali e un menù speciale disponibile per due settimane.
L'agricoltura italiana affronta sfide cruciali come il ricambio generazionale, malattie animali e sostenibilità. L'Aic chiede politiche incentivanti e interventi governativi per garantire un futuro competitivo al settore.
Insuperabile lancia gli "Straccetti al gusto grigliato con rosmarino", un'alternativa vegana al pollo, realizzata in Italia con soia non OGM e alta qualità, per soddisfare la crescente domanda di prodotti plant-based.
Aumento dei prezzi alimentari in Italia nel 2024, con un incremento medio del 2,4%. Le famiglie affrontano spese crescenti e chiedono interventi urgenti da parte del governo per alleviare la pressione economica.
Il successo della pizza italiana cresce grazie alla varietà di farine Made in Italy, che stimolano la creatività dei pizzaioli e soddisfano le diverse preferenze culinarie degli italiani.