Food

Friol sponsor tecnico al campionato del mondo di pizza senza frontiere per la prima volta

Il Campionato del Mondo di Pizza Senza Frontiere si terrà a Firenze dal 18 al 22 gennaio 2025, unendo pizzaioli globali in una celebrazione della tradizione culinaria e dell'innovazione gastronomica.

La lega contro il piano europeo sulle larve alimentari: rischi per tradizioni e agricoltura

Il Parlamento europeo approva l'uso di insetti nelle politiche alimentari, suscitando forti opposizioni in Italia, dove la Lega difende le tradizioni culinarie e l'agricoltura locale.

Roma ospita il grande evento dedicato ai vini di Sardegna: “La Sardegna di Vinodabere”

"La Sardegna di Vinodabere" a Roma: un weekend dedicato ai vini sardi con 47 produttori e oltre 200 tipologie da degustare, celebrando tradizioni enologiche e gastronomiche dell'isola.

Coca-Cola celebra l’insediamento di Trump con una bottiglia commemorativa in edizione speciale

Coca-Cola celebra l'insediamento di Donald Trump con una bottiglia commemorativa, riaffermando il suo legame con la cultura americana e il suo impatto economico nel paese.

Crisi dell’olivicoltura italiana: tra sfide climatiche e concorrenza sleale

L'olivicoltura italiana affronta gravi sfide legate a cambiamenti climatici, concorrenza sleale e gestione inefficace, richiedendo interventi urgenti per garantire sostenibilità e qualità dell'olio d'oliva.

Rifiutata obiezione alla polvere di larva trattata con raggi UV: il Parlamento europeo avanza

Il Parlamento europeo approva l'uso della polvere di larve di Tenebrio molitor come nuovo alimento, promuovendo fonti proteiche alternative e sostenibili per un'alimentazione più responsabile e a basso impatto ambientale.

L’innovazione nella conservazione dei prodotti freschi: il ruolo della nebulizzazione e umidificazione

Natural Misting introduce sistemi di umidificazione a ultrasuoni per preservare la freschezza dei prodotti ortofrutticoli, riducendo lo spreco alimentare e migliorando l'esperienza d'acquisto nei punti vendita.

L’orto del futuro: le sfide e le innovazioni nel settore ortofrutticolo italiano

Il settore ortofrutticolo italiano si trasforma attraverso pratiche sostenibili e innovative, con un focus su qualità, formazione e tecnologie avanzate per affrontare le sfide del mercato contemporaneo.

Alcol e salute: nuovi studi rivelano benefici e rischi per il cuore e il cancro

Il rapporto della Nasem evidenzia i benefici cardiovascolari del consumo moderato di alcol, ma avverte anche sui rischi oncologici, in particolare per il tumore al seno, richiedendo ulteriori ricerche.