Il Gruppo Casalasco acquisisce la gamma di sughi "Tomato al gusto" da Unilever, rafforzando la sua presenza nel mercato tedesco e diversificando l'offerta con un marchio prestigioso.
Inaugurata la nuova sede di Demeter Italia a Sorbolo Mezzani, un passo importante per il movimento biodinamico, che promuove qualità e sostenibilità tra agricoltori certificati in tutta Italia.
Gli studenti dell'Istituto "Enzo Ferrari" di Chiaravalle Centrale brillano nel progetto europeo Aracne, creando una mappa virtuale delle vie della seta e censendo le antiche piante di gelso in Calabria.
INC, agenzia di pubbliche relazioni italiana, ottiene la Certificazione per la Parità di Genere con un punteggio di 90/100, evidenziando il suo impegno verso inclusione e benessere dei dipendenti.
La Fondazione Edmund Mach di San Michele dell’Adige ospiterà due workshop internazionali su analisi isotopiche e sostenibilità, affrontando salute pubblica e gestione delle risorse nelle aree montane.
Luca Rigotti è stato rieletto Presidente del Gruppo di Lavoro Vino del Copa-Cogeca, affrontando sfide e opportunità nel settore vitivinicolo europeo, con focus su sostenibilità e consumo responsabile.
Estrema d’Alpeggio, formaggio della Valle d’Aosta, unisce tradizione e sostenibilità grazie a metodi di produzione rispettosi dell'ambiente, offrendo un sapore unico dai pascoli alpini.
Le fattorie sociali in Italia promuovono l'inclusione di categorie vulnerabili attraverso l'agricoltura, integrando il benessere animale e offrendo supporto terapeutico e opportunità di lavoro per oltre 50.000 persone.
Il nuovo Piano Olivicolo della Calabria, sviluppato in collaborazione con esperti e agricoltori, punta a modernizzare la produzione olivicola attraverso meccanizzazione, recupero di uliveti e aggregazione delle imprese.