L'Unione Europea introduce l'etichettatura obbligatoria per i cibi, inclusa la frutta secca, a partire dal 2025, per garantire trasparenza e sicurezza alimentare ai consumatori.
L'Amaro del Ciclista ORIGINALE, con 20 botaniche e un perfetto equilibrio tra dolcezza e amarezza, offre un'esperienza gustativa unica, frutto di un processo produttivo artigianale di alta qualità.
Il Progetto 5 colori, dedicato alla promozione della dieta mediterranea tra i giovani, si espande all'estero coinvolgendo 15 scuole italiane e sostenendo un'alimentazione sana e uno stile di vita attivo.
La Guida Michelin 2024 riconosce l'Ungheria con 12 stelle, evidenziando la crescita della sua gastronomia e l'impegno verso pratiche sostenibili, attirando così turisti e appassionati di cucina.
California Cookhouse apre un nuovo locale a San Paolo, ampliando la sua offerta gastronomica fusion e accogliente, con piatti freschi e sostenibili per una clientela variegata.
L'Unione Europea avanza verso un'economia circolare per promuovere sostenibilità e riduzione degli sprechi, ma affronta sfide significative che richiedono cooperazione e cambiamenti culturali urgenti.
Il ristorante Bon Wei celebra il Capodanno Cinese il 29 gennaio 2025 con un menù speciale e eventi innovativi, onorando la cultura cinese e il simbolo del Serpente di Legno.
L'incontro tra Confagricoltura e UNCAI ha evidenziato l'importanza della sostenibilità, innovazione tecnologica e formazione per affrontare le sfide economiche e climatiche nel settore agricolo italiano.