Scopri come preparare i canederli di ricotta fritti con sorbetto alla mela Topaz Bio, un piatto dell'Alto Adige che unisce sapori e consistenze in un'esperienza gastronomica unica.
L'influenza aviaria in Italia provoca 54 focolai attivi, spingendo il settore avicolo a implementare un piano vaccinale nazionale per garantire la sicurezza alimentare e la salute degli allevamenti.
La Guardia di Finanza di Vicenza sequestra oltre 22.000 chili di miele e 3.540 chili di sostanze zuccherine non biologiche, contrastando frodi e irregolarità nel settore agroalimentare per tutelare il made in Italy.
Il convegno "Sostenere i nostri frutteti con l’innovazione e l’automazione" si terrà il 14 febbraio a Lugo, esplorando come tecnologia e sostenibilità possano trasformare la frutticoltura.
Granarolo lancia la varietà di susina Viulèt, con tre nuove opzioni disponibili da luglio a settembre, puntando su qualità e innovazione per soddisfare la crescente domanda di frutta fresca.
Bauer, azienda trentina con oltre novant'anni di esperienza, unisce tradizione e innovazione nella produzione di dadi da brodo e insaporitori biologici, puntando su qualità e sostenibilità.
Denis Dianin presenta la sua innovativa linea di prodotti "Invero" a Pitti Taste 2024, unendo tradizione e sostenibilità con lievitati dolci confezionati in vetro e nuove esperienze gastronomiche.
Il "Forum 2050" a Palazzo della Valle riunisce esperti per discutere strategie e sinergie tra agricoltura, industria e accademia, puntando su innovazione e sostenibilità nel settore agroalimentare europeo.
Leone 1857 presenta la collezione "Love Pattern" per San Valentino, con prodotti ispirati a simboli dell'amore, ideali per esprimere affetto e rendere ogni occasione romantica indimenticabile.