Canederli di ricotta fritti con sorbetto alla mela Topaz: una specialità da non perdere

Canederli di ricotta fritti con sorbetto alla mela Topaz: una specialità da non perdere

Scopri come preparare i canederli di ricotta fritti con sorbetto alla mela Topaz Bio, un piatto dell’Alto Adige che unisce sapori e consistenze in un’esperienza gastronomica unica.
Canederli Di Ricotta Fritti Co Canederli Di Ricotta Fritti Co
Canederli di ricotta fritti con sorbetto alla mela Topaz: una specialità da non perdere - Gaeta.it

L’arte culinaria altoatesina conquista il palato con un piatto che rappresenta un perfetto equilibrio di sapori e consistenze. La foodblogger Julia Morat ha creato dei deliziosi canederli di ricotta fritti, impreziositi da un fresco sorbetto alla mela Topaz Bio Val Venosta. Questo dolce, che unisce la croccantezza esterna alla morbidezza interna, è ideale per ogni occasione, richiedendo circa 80 minuti di preparazione e presentando una difficoltà media. Scoprite come realizzarli e lasciatevi travolgere da questa esperienza gastronomica unica.

Ingredienti per preparare canederli e sorbetto

Affinché la preparazione sia efficace, è fondamentale disporre di tutti gli ingredienti necessari. Per il sorbetto alla mela Topaz, servono:

  • 3 mele Topaz Bio Val Venosta
  • Succo di 1 limone
  • 140 ml d’acqua
  • 140 g di zucchero

Per i canederli, è necessario avere a disposizione:

  • 500 ml di latte
  • 70 g di zucchero
  • 2 pizzichi di sale
  • 1 cucchiaio di zucchero vanigliato
  • Una scorza di limone
  • 50 g di burro
  • 160 g di semola di grano duro
  • 2 uova
  • 150 g di ricotta
  • 1 litro di olio per friggere
  • Zucchero q.b. per guarnire
  • Foglie di menta per decorare

Con questi ingredienti, è possibile creare un piatto che non solo delizia il palato, ma rappresenta anche una parte significativa della tradizione culinaria dell’Alto Adige.

Procedimento per il sorbetto alle mele Topaz Bio

La preparazione del sorbetto è il primo passo fondamentale per completare questo piatto originale. Iniziate lavando e sbucciando le mele, rimuovendo il torsolo e tagliandole in spicchi sottili. Disponete gli spicchi in uno strato unico all’interno di una pirofila foderata con carta da forno e poneteli nel congelatore per almeno 3 ore.

Nel frattempo, spremete il succo di limone e mettetelo da parte. In un pentolino, unite l’acqua e lo zucchero, portando a ebollizione e mescolando. Fate cuocere per 7 minuti a fuoco vivace. Quando le mele saranno pronte per essere frullate, estraetele dal congelatore e trasferitele in un frullatore. Aggiungete il succo di limone e frullate fino a ottenere una consistenza briciolosa.

Versate a questo punto lo sciroppo di zucchero bollente e continuate a frullare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Trasferite il sorbetto in un contenitore e riponete in frigo per almeno due ore prima di servirlo.

Preparazione dei canederli di ricotta e semola

Passate alla preparazione dei canederli, iniziando a scaldare il latte in una pentola. Incorporate lo zucchero, il sale, lo zucchero vanigliato, la scorza di limone e il burro a cubetti, portando il tutto a ebollizione. Una volta che il composto arriva a bollore, abbassate il fuoco e aggiungete la semola a pioggia, mescolando con una frusta per evitare grumi.

Continuate a mescolare con un cucchiaio di legno fino a quando il composto non si stacca dai bordi della pentola. Rimuovete dal fuoco e lasciate raffreddare per circa 15 minuti. Rimuovete la scorza di limone, quindi incorporate le uova e la ricotta, mescolando bene fino ad ottenere una miscela omogenea. Coprite e riponete in frigorifero per due ore.

Una volta scaduto il tempo, scaldate l’olio in una padella profonda. Con mani inumidite, formate delle piccole palline dall’impasto, circa 6 cm di diametro, e adagiatele su carta da forno. Quando l’olio raggiunge i 165 °C, friggete le palline, girandole frequentemente per 3-4 minuti, fino a doratura. Una volta pronte, scolate i canederli su carta assorbente e passateli nello zucchero per completare la preparazione.

Servire i canederli con il sorbetto alla mela

I canederli di ricotta fritti vanno serviti ancora caldi, abbinati al sorbetto di mele Topaz Bio. Per presentare il piatto, basta disporre un paio di canederli su un piatto e accompagnarli con una porzione di sorbetto, decorando con foglie di menta per un tocco di freschezza. Questo dolce è perfetto anche come parte di un menù di più portate, in particolare se desiderate sorprendere i vostri ospiti con un dessert dal gusto autentico e ricercato.

La preparazione di questi canederli è un viaggio nella tradizione gastronomica dell’Alto Adige, un invito a esplorare sapori unici ed esperienze culinarie memorabili.

Change privacy settings
×