Edoardo Freddi International chiude il 2024 con oltre 112 milioni di euro di fatturato e 30 milioni di bottiglie vendute, consolidando la sua posizione nel mercato globale dei vini italiani.
Cirio lancia una campagna pubblicitaria nel Regno Unito per promuovere i suoi pomodori 100% italiani, enfatizzando sostenibilità, qualità e il legame con la tradizione agricola attraverso lo slogan "Made the farmerly way".
La gestione della pesca nel Mediterraneo occidentale è al centro di un dibattito cruciale, con il ministro Lollobrigida e Confcooperative Fedagripesca che cercano un equilibrio tra sostenibilità economica e sociale.
Stendhal Milano partecipa a FontinaMi dal 10 al 23 febbraio, celebrando la Fontina DOP con piatti creativi che uniscono tradizione e innovazione nella cucina milanese.
Il ministro Lollobrigida sottolinea l'importanza della responsabilità nel consumo di alcol e la sicurezza stradale, promuovendo sensibilizzazione e formazione per prevenire incidenti legati alla guida in stato di ebbrezza.
Expocook 2025, in programma a Roma dal 23 al 26 marzo, celebra le eccellenze gastronomiche italiane con eventi, masterclass e competizioni, promuovendo la sovranità alimentare e l'innovazione nel settore.
Infermentum partecipa per la prima volta al Pitti Taste di Firenze, presentando una selezione di panettoni e dolci artigianali, puntando a espandere la propria offerta oltre le festività.
Il Ministro Lollobrigida sottolinea l'importanza di un dialogo costruttivo tra Europa e Stati Uniti per affrontare le minacce dei dazi commerciali, promuovendo strategie comuni a tutela dell'export italiano.
La Commissione Europea valuta misure per semplificare la Politica Agricola Comune, rispondendo alle difficoltà degli agricoltori e puntando a un impegno collettivo per riforme tempestive e efficaci.