Il ministro Lollobrigida e Cristian Maretti discutono la necessità di rivedere il Piano pluriennale per la pesca nel Mediterraneo, affrontando sfide economiche, ecologiche e sociali per garantire sostenibilità.
L'enoteca storica Cavour 313 a Roma, sotto la guida di Josephine Lamuniere, rinnova la sua offerta gastronomica unendo tradizione italiana e francese, con un'attenzione particolare ai vini artigianali.
Domori presenta una selezione di cioccolatini e confezioni eleganti per San Valentino, tra cui il Cuore al Gianduja e la Latta Cuore, perfetti per sorprendere gli innamorati.
L'Italia si classifica sesta alla Coupe du Monde de la Pâtisserie 2025, presentando creazioni ispirate a Leonardo Da Vinci, nonostante un incidente al buffet finale che ha influenzato la valutazione.
Il settore agricolo italiano affronta sfide crescenti nel 2025, con richieste di supporto da parte degli imprenditori e preoccupazioni per una sostenibilità limitata alle sole questioni ambientali.
La Commissione europea istituisce un nuovo Comitato per l'agricoltura e l'alimentazione, composto da trenta membri, per promuovere dialogo e sostenibilità nel settore agricolo europeo.
L'Italia sostiene la Commissione europea per rafforzare la posizione degli agricoltori, proponendo emendamenti al regolamento OCM e promuovendo cooperazione transfrontaliera contro pratiche sleali nel settore agroalimentare.
Il Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica IGP, costituito per valorizzare e promuovere il cioccolato locale, avvia iniziative per la sua salvaguardia e internazionalizzazione con un contributo regionale.
La Moldova si presenta alla BIT 2025 di Milano per promuovere il suo turismo, evidenziando Chișinău e le sue attrazioni culturali, enologiche e opportunità per viaggiatori italiani e internazionali.