Il panettone, simbolo della tradizione dolciaria italiana, si prepara a calcare le scene anche dopo le festività natalizie. L’azienda Infermentum, con sede a Stallavena , parteciperà per la prima volta al Pitti Taste di Firenze, un evento di rilievo dedicato all’eccellenza gastronomica, che si svolgerà dall’8 al 10 febbraio alla Fortezza di Basso. I fondatori Francesco Borioli, Elisa Dalle Pezze e Luca Dal Corso, esprimono entusiasmo per questa nuova avventura che darà visibilità ai loro lievitati artigianali, simbolo di un percorso che, iniziato come gioco, è oggi una realtà affermata.
La proposta dolciaria di Infermentum
Infermentum presenterà una selezione dei suoi panettoni, un prodotto che rappresenta le radici e il core business dell’azienda. Tra le varianti più apprezzate ci sono il panettone Tradizionale, il Fichi, Mele e Noci, e quello ai Tre Cioccolati. A questi si aggiungono anche il panettone con Albicocca e Cioccolato, e la loro originale proposta di Monte Nuvola, un pandoro dal soffice impasto. La Torta di Rose, un dolce tipico di Verona, sarà un’altra delle specialità in mostra, con il suo profumo d’arancia e vaniglia del Madagascar, sempre più richiesta dai ristoratori locali.
Non si parla solo di panettoni: l’azienda intende conquistare i visitatori con una gamma variegata di prodotti da forno. Sarà possibile assaporare la colomba tradizionale e quella all’Albicocca in vista delle prossime festività pasquali. Inoltre, Infermentum proporrà i bauletti, disponibili in otto varianti, e biscotti profumati, offerti in sette versioni, che diventeranno dieci a breve grazie all’introduzione di tre nuove ricette. La varietà di scelte mira a far conoscere le diverse sfumature della pasticceria artigianale dell’azienda.
Leggi anche:
Un evento di degustazione particolare
Durante il Pitti Taste, Infermentum non si limiterà a presentare i propri prodotti. Infatti, il 7 febbraio, giorno prima dell’apertura ufficiale della fiera, l’azienda parteciperà a un evento speciale presso il ristorante e cocktail bar Binomio. L’evento, intitolato “Binomium – Cicchetti e Cocktails“, rientra nel programma di eventi del Fuori di Taste. Si parlerà di un connubio rilassato tra il mondo del cibo e quello del beverage, con un aperitivo studiato per intrattenere gli ospiti.
Le pizze pala, preparate con lievito madre e farcite al momento, saranno abbinate ai cocktail elaborati dal bartender di Binomio. Questo incontro di culture gastronomiche, veneta e toscana, si propone come un’occasione per celebrare la qualità e la tradizione che queste due aziende portano avanti con passione. La sinergia tra i prodotti di Infermentum e l’atmosfera del locale promette un’esperienza sensoriale unica.
Prospettive future per Infermentum
Infermentum, attiva da un decennio, vanta già un’ottima rete di esportazione in ben 15 paesi. Nonostante il focus principale sulla pasticceria dolce, i tre soci non intendono limitarsi solo a questo. La partecipazione a eventi come il Pitti Taste è solo un passo in avanti nel loro percorso. Riconoscono la necessità di esplorare nuovi ambiti e aree affini, mantenendo al contempo una qualità artigianale che è diventata la loro firma. La voglia di sperimentare è il motore che li spinge a continuare a innovare, senza mai compromettere la loro identità.
L’azienda sembra pronta a intraprendere nuove sfide, rimanendo aperta a nuove opportunità di crescita. Con una strategia focalizzata sulla qualità e sull’artigianalità dei prodotti, Infermentum si presenta al mercato con l’intenzione di espandere l’orizzonte della propria offerta, rendendo il panettone non solo un dolce festivo, ma un’esperienza da gustare tutto l’anno.