Il concorso "Birra dell'Anno" celebra l'eccellenza della birra artigianale italiana con oltre 2.000 partecipanti, culminando in una cerimonia di premiazione il 16 febbraio alla Fiera di Rimini.
Presentato il nono numero di "Pagine Libere", la rivista dell'UGL, che esplora le sfide del settore agricolo italiano e l'importanza della sostenibilità per il futuro del paese.
Il consumo di miele in Italia è in crescita, con sette italiani su dieci che lo utilizzano quotidianamente. Tuttavia, persiste una scarsa conoscenza delle sue varietà e proprietà benefiche.
Dal 16 al 18 febbraio, la Fiera di Rimini ospiterà Beer & Food Attraction, con Ciro Tutino che presenterà la sua innovativa "Ruota di Carro", un simbolo della tradizione gastronomica napoletana.
Nel 2024, gli investimenti in tecnologie agricole sono diminuiti dell'8%. La cooperazione emerge come chiave per affrontare le sfide e promuovere l'innovazione nel settore agroalimentare.
La superficie agricola biologica in Europa ha raggiunto l'11%, con l'Italia al terzo posto per estensione e leader per numero di produttori, evidenziando una crescente domanda di pratiche sostenibili.
Il governo italiano destina 30 milioni di euro per sostenere le aziende agricole pugliesi colpite da Xylella fastidiosa, ma è necessaria una semplificazione burocratica per garantire l'efficacia dei fondi.
AIA presenta una nuova versione senza glutine del BonRoll, il polpettone iconico italiano, rispondendo alle esigenze alimentari moderne senza compromettere il gusto e la qualità che lo hanno reso famoso.
L'Aleph Rome Hotel offre un'esperienza esclusiva di mixology con una nuova drink list firmata da Lorenzo Politano e eventi imperdibili nel 2025, celebrando tradizione e innovazione nei cocktail.