Il Food Village Coop, in partenza da Cesena il 14 febbraio, offre un tour gastronomico attraverso 15 città italiane con assaggi, corsi di cucina e degustazioni di vino per valorizzare le tradizioni culinarie locali.
Carrara ospiterà dal 23 al 26 febbraio 2025 i campionati nazionali di pasticceria, gelateria e cioccolateria, promossi dalla FIPGC, celebrando creatività e talento degli artigiani del dolce.
Per San Valentino 2025, i fiori restano il regalo preferito dagli italiani, con un focus su originalità e sostenibilità. Le scelte si diversificano verso varietà locali e pratiche ecologiche.
Davide Malizia, campione di pasticceria e fondatore dell'Aromacademy, promuove l'arte del cioccolato a Roma, formando nuovi talenti e celebrando l'amore con il dolce innovativo "Cuore Diamante".
L'arancia Cara Cara, con la sua polpa rosata e ricca di licopene, offre benefici nutrizionali unici. L'Italia guida la produzione biologica, promuovendo sostenibilità e qualità attraverso il progetto It’s Bio.
Geofur presenta a Fruit Logistica 2025 un radicchio di Verona IGP scottato e conservato sott’olio, garantendo disponibilità continua e rispondendo alle sfide climatiche e alla domanda di mercato.
Spanino partecipa alla fiera Beer & Food Attraction di Rimini, presentando nuovi snack innovativi e storici, attrezzature per la ristorazione e una piattaforma B2B per operatori del settore.
La Sektmanufaktur Winkler, fondata nel 1977, unisce tradizione e innovazione nella produzione di spumanti artigianali in Alto Adige, puntando su qualità e sostenibilità per un futuro responsabile.
Il Castello di Lagnasco ospita la presentazione di Orbita SB, un consorzio tra Lagnasco Group e Ortofruit Italia, volto a migliorare l'efficienza del settore ortofrutticolo e favorire l'internazionalizzazione.