La Pasticceria Mizzica ha brillato al Festival di Sanremo, presentando dolci siciliani e una torta monumentale, mentre pianifica l'espansione internazionale attraverso il franchising e parteciperà al SICILY FEST a Londra.
Ar.pa Lieviti amplia la sua offerta con una nuova gamma di zuccheri per pasticceria e ristorazione, introducendo prodotti innovativi come Mantobianco, per dolci esteticamente impeccabili e sostenibili.
Mokador e Darich conquistano la Platinum Medal 2025 al concorso International Coffee Tasting, evidenziando l'eccellenza delle loro capsule e il crescente valore del caffè di alta qualità nel mercato globale.
Il 18 febbraio 2025, si è tenuta una riunione al Ministero dell'Agricoltura per approvare il Piano Operativo dei Controlli 2025, introducendo nuovi membri e priorità come il benessere animale e l'ortofrutta.
Fratelli Coppola inaugura un nuovo ristorante a Cantù Asnago, portando la tradizione gastronomica napoletana in Lombardia con piatti autentici e un ambiente che celebra la cultura partenopea.
Fabrizio Mazzantini vince la settima edizione di Burger Battle a Rimini, trionfando tra 60 concorrenti con il suo hamburger gourmet innovativo, mentre l'evento celebra la crescita dello street food in Italia.
TheFork lancia la campagna "Gusto Connesso" per il Sconnessi Day 2025, invitando a ridurre l'uso dei cellulari e riscoprire la convivialità durante i pasti nei ristoranti di Milano.
Il sakè sta guadagnando popolarità in Italia, grazie a innovazioni nella produzione e abbinamenti gastronomici, diventando un simbolo di integrazione culturale e un fenomeno sociale in crescita.
A Milano, il Caffè Bistrot Andrea Aprea lancia "Colazione al Museo", un'esperienza che unisce gastronomia e arte presso la Fondazione Luigi Rovati, disponibile dal 19 febbraio.