Food

Grande attesa per Vini Selvaggi 2025: l’evento sui vini naturali si trasferisce al San Paolo District

Roma ospiterà il 9 e 10 marzo 2025 la fiera "Vini Selvaggi", dedicata ai vini artigianali e naturali, con oltre 120 espositori, degustazioni uniche e dibattiti sul futuro del settore.

Unilever Food Solutions lancia “Foodart Trends”: alle origini del menù del futuro

Unilever Food Solutions presenta "Foodart Trends – Il Menù del Futuro", un'iniziativa che esplora otto tendenze emergenti nella cucina moderna, guidando i professionisti verso innovazione e sostenibilità.

Oreo lancia una collaborazione con “Un Film Minecraft”, portando la creatività nei biscotti

Oreo annuncia una partnership con "Un Film Minecraft", lanciando biscotti in edizione limitata e un'esperienza di realtà aumentata, offrendo ai fan opportunità di vincere premi esclusivi fino al 31 luglio 2025.

Milano si prepara a un brunch tutto il giorno con il lancio di “Brunch All Day” da Fancytoast

Fancytoast lancia a Milano l'“Epic Party” il 21 febbraio, un evento che fonde brunch e aperitivo in un'esperienza gastronomica innovativa con un menu creativo e drink in free refill.

Settore turistico in crescita: il Ministero del Turismo risponde alle esigenze con nuovi bandi

Il Ministero del Turismo italiano lancia bandi per la formazione, ricevendo 112 domande, e promuove un Polo Nazionale Strategico per migliorare le competenze nel settore turistico.

Accordo Ue-Mercosur, Fedagripesca Confcooperative esprime preoccupazioni per le produzioni italiane

Il presidente di Fedagripesca Confcooperative, Raffaele Drei, esprime preoccupazioni per l'accordo UE-Mercosur, evidenziando rischi per la competitività delle produzioni italiane e la necessità di standard equi e sostenibili.

Il camone: una delizia italiana che si rinnova nel 2025 con una nuova collaborazione

Nel 2025, il camone si rilancia come simbolo dell'eccellenza gastronomica italiana grazie a una partnership strategica con Daniele Paci e campagne mirate per valorizzare tradizione e sostenibilità.

La storia dei garganelli: un viaggio tra tradizione e innovazione gastronomica

I garganelli, simbolo della cucina romagnola, si reinventano grazie allo chef Marco Sacco, che unisce tradizione e innovazione con una ricetta moderna a base di gamberi e burrata.

Riconoscimento della Commissione Europea: il caviale d’Aquitania ottiene l’Igp

Il caviale d'Aquitania ottiene l'indicazione geografica protetta dalla Commissione Europea, garantendo autenticità e qualità, e aprendo nuove opportunità per i produttori locali nel mercato globale.